Tutto sugli ecoincentivi auto.
Il nuovo giro di ecoincentivi auto parte il 2 novembre quando sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it, sarà possibile accedere alla prenotazione degli ecobonus per l’acquisto di veicolo non inquinanti.
#telospiegaeurekar
Come funziona il bonus auto 2022?
Quali auto rientrano incentivi 2022?
Quando usciranno gli incentivi auto 2022?
Chi ha diritto agli incentivi auto?
Come funziona il bonus auto 2022?
Tutto sui nuovi ecoincentivi auto.
Con il nuovo ecobonus auto sono previsti degli incentivi che variano a seconda del modello non inquinante scelto e se si ha o meno un’auto da rottamare.
Gli ecoincentivi previsti dal Governo prevedono una sconto variabile secondo quanto segue:
– ecobonus che va da 3.000 a 6.000 euro (con e senza rottamazione) nel caso dell’acquisto di un’auto ad emissioni fra i 21-60 g/km CO2 e con prezzo a listino pari o inferiore a 45.000 euro iva esclusa
– ecobonus che va da 4.500 a 7.000 euro (con e senza rottamazione) nel caso dell’acquisto di un’auto ad emissioni fra i 0-20 g/km CO2 e con prezzo a listino pari o inferiore a 35.000 euro iva esclusa
Per coloro i quali posseggono un reddito per nucleo familiare sotto i 30.000 euro sono previsti degli incrementi del contributo pari al 50%.
Quali mezzi rientrano ecoincentivi auto 2022?
Ecco le auto green che godono dei benefici.
E’ possibile richiedere l’ecobonus auto nel caso del noleggio a lungo termine o dell’acquisto di veicoli di nuova immatricolazione di categoria M1, veicoli commerciali di categoria N1 e N2, ciclomotori e motocicli di categoria da L1e a L7e.
L’acquisto o il noleggio dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2022.
Per quanto riguarda la categoria M1 i valori massimi che devono avere le auto per rientrare negli ecoincentivi sono:
- 35mila euro per la fascia 0-20 g/km di CO2
- 45mila euro per la fascia 21-60 g/km di CO2
- 35mila euro per la fascia 61-135 g/km di CO2
Quando usciranno gli ecoincentivi auto 2022?
Il click day per l’accesso ai nuovi ecoincentivi scatta il 2 novembre.
Il nuovo giro di incentivi, finalmente aperti anche al noleggio auto a lungo termine che traina le immatricolazioni auto, soprattutto elettriche e ibride, ha come click day il 2 novembre 2022. Trovate tutte specifiche qui.
Chi ha diritto agli ecoincentivi auto?
Ecco a chi spettano le nuove misure di ecobonus.
Gli incentivi auto in partenza dal 2 novembre 2022 sono rivolti alle persone fisiche ma finalmente anche alle società di noleggio e car sharing.
Quindi vantaggi anche per chi scegli il noleggio auto a lungo termine che godrà dei vantaggi degli ecoincentivi nelle seguenti misure:
- per auto con emissioni nella fascia fra i 0-20 gr km CO2 e con prezzo pari o inferiore a 35.000 iva esclusa il contributo va da un minino di 1.500 euro senza rottamazione fino ad un massimo di 2.500 euro in caso di rottamazione.
- per auto con emissioni nella fascia fra i 21-60 gr km CO2 e con prezzo pari o inferiore a 45.000 iva esclusa il contributo va da un minino di 1.000 euro senza rottamazione fino ad un massimo di 2.000 euro in caso di rottamazione.
- se si sceglie invece un’auto con emissioni nella fascia fra i 21-60 g km CO2 e con prezzo a listino pari o inferiore a 45mila euro (iva esclusa) il contributo arriva ad un massimo di 2.000 euro in caso di rottamazione e fino ad un massimo di 1.000 euro nel caso non si abbia un’auto da rottamare.
Nell’articolo a questo link trovate tutti gli approfindimenti e una tabella riassuntiva degli incentivi ecobonus.
Con l’occasione ci teniamo a ricordarvi anche gli incentivi per l’acquisto e l’installazione di colonnine elettriche, non più legate sono al Superbonus 110% ma ora anche a prescindere da questo tipo di lavori di riqualificazione.
Leggi qui per sapere tutto sul bonus dell’80% per le colonnine elettriche.
Vuoi approfittare degli ecoincentivi e noleggiare con noi la tua nuova auto?
Contattaci, siamo a tua completa disposizione.
Scegli di noleggiare.