Nella vita di tutti i giorni ormai la carta di credito è considerata uno strumento fondamentale per accedere ad una serie di servizi fra cui il noleggio auto a breve e medio termine.
Sappiamo tutti che cosa sia una carta di credito, ma forse non tutti sappiamo esattamente su che regole si basa e che ne esistono di diversi tipi. La carta di credito è uno strumento di pagamento digitale con dispositivo di riconoscimento per i dati identificativi del titolare e dell’Istituto bancario o finanziario che la emette.
Tramite la carta di credito la banca o l’istituto di credito emittente dispone a favore del cliente una somma di denaro detto fido che può essere utilizzata a discrezione delle stesso che ha l’obbligo di restituirle secondo quanto stabilito dal contratto.
Ci sono due principali carte di credito:
1. Carta di credito “a saldo”. È la più comune carta di credito (in Italia) che viene normalmente offerta come servizio accessorio all’apertura del conto corrente. Questo tipo di carta di credito consente di “posticipare” il pagamento dei beni e servizi acquistati senza oneri finanziari aggiuntivi pagandoli il mese successivo (1°, il 5°, il 10° o il 15° giorno) in un’unica soluzione.
2. Carta di credito revolving. Questo tipo di carta consente di rateizzare il pagamento dei beni e dei servizi acquistati. La possibilità di rateizzazione comporta un costo aggiuntivo per il cliente che è dovuto per la corresponsione degli interessi sul finanziamento, entro un importo massimo detto fido. Nel caso in cui il saldo del conto corrente in negativo superi l’importo del fido, il cliente dovrà pagare anche una commissione di massimo scoperto.
Cosa serve per il noleggio auto con Eurekar Italia?
Eurekar Italia è agenzia ufficiale dei più importanti noleggiatori italiani e, forte di una lunga esperienza nel mondo dell’automobile, offre servizio di noleggio veicoli a breve, medio e lungo termine.
I documenti necessari per il noleggio auto a breve e medio termine – che va da un minimo di 1 giorno a un massimo di 18 mesi sono:
- la patente di guida in corso di validità,
- un documento di identità valido
- la carta di credito
- un’età superiore ai 21 anni.
La patente di guida deve essere in originale e valida da almeno un anno. Inoltre deve essere leggibile e avere la scadenza posteriore al termine del noleggio. La patente di guida emessa da paesi extra UE deve necessariamente essere presentata insieme alla patente di guida internazionale.
I documenti di identità valida ed accettati sono:
- Passaporto
- Carta d’identità (per chi proviene dai paesi dell’Unione Europea e i dell’area Schengen)
- Tesserino militare con foto (per chi ha la nazionalità italiana)
Per motivi di sicurezza e di tutela della società noleggiatrice il solo metodo di pagamento accettato è la carta di credito. Carta che deve rispondere a determinate caratteristiche come:
- non deve essere una carta prepagata
- deve avere un plafond tale da coprire il deposito cauzionale richiesto
- essere intesta all’intestatario di chi sottoscrive il contratto di noleggio
- deve avere i numeri in rilievo che attestano che si tratta di una carta finanziaria internazionale.
Perché per noleggiare un’auto serve la carta di credito?
Come accennato in apertura, il pagamento elettronico con carta di credito è l’unico metodo accettato per accedere i servizi di noleggio a breve e medio termine. Il motivo risiede della formula del contratto di noleggio a breve e medio termine. Oltre al canone di noleggio, pagabile anticipatamente o meno, è previsto il versamento di un deposito cauzionale.
Il deposito cauzionale è un importo lasciato a garanzia necessario per avviare l’istruttoria della pratica. L’importo del deposito viene “bloccato” a titolo di cauzione sulla carta di credito ed è quindi non prelevabile e non spendibile dal titolare fino alla chiusura del contratto di noleggio.
Per fare un esempio, se la carta di credito ha un plafond mensile di 2.000 euro e la cauzione richiesta è pari a 1.500 euro in teoria il titolare potrà spendere o prelevare sono 500. Al termine infatti l’importo viene sbloccato di solito entro 7/10 giorni e viene trattenuto in parte o in tutto solo in caso di vettura restituita con danni o senza carburante.
È possibile quindi prenotare e pagare un noleggio a breve e medio termine solo mediante Carta di Credito (MasterCard, Visa, American Express) intestata al guidatore e non sono accettate Carte di Debito, Prepagate, Bancomat o carte non intestate al conducente.
Il versamento del deposito cauzionale è una garanzia per la società noleggiatrice. Il veicolo preso a noleggio a breve e medio termine è infatti tutelato da tutte le coperture assicurative quali Rc, kasko, furto e incendio.
Può purtroppo comunque capitare che durante l’uso dell’auto accadano dei sinistri e il deposito cauzionale serve proprio a questo e quindi a coprire, per esempio, le franchigie previste. O ancora a tutelare la società di noleggio nel caso in cui il veicolo venga riportato senza benzina. La società di noleggio è infatti autorizzata a trattenere tutto o parte del deposito cauzionale esponendo ovviamente il cliente la motivazione.
Posso noleggiare un’auto senza carta di credito?
La risposta, è per la stragrande maggioranza dei noleggiatori, no. Non sono accettate carte prepagate (PostePay o altre) in quanto non essendo legati ad un conto corrente non possono costituire nessuna garanzia.
Negli ultimi tempi alcuni noleggiatori hanno cominciato ad accettare le carte di debito (che deve comunque sempre essere intestata a chi noleggia l’auto). La carta di debito è una carta collegata al conto corrente dell’intestatario e al contrario della carta di credito non conta su un plafond mensile.
Il suo utilizzo è strettamente legato alla quantità di fondi presenti sul conto che devono per forza essere sufficienti a coprire (nel caso del noleggio) il deposito cauzionale richiesto. I noleggiatori che hanno iniziato ad accettare la carta di debito lo fanno però solo per alcuni veicoli, che sono in genere quelli meno costosi.
Nel caso in cui siate interessati al noleggio a breve e medio termine vi consigliamo sempre di verificare con la società di noleggio le caratteristiche richieste per il pagamento. In nessun caso è accettato il versamento del deposito cauzionale in contanti.
EUREKAR Italia si occupa di noleggio a breve e medio termine e anche di noleggio a lungo termine a copertura totale di tutte le tue esigenza di mobilità. Che ti serva un’auto per un giorno o che tu stia cercando l’auto per te, la tua famiglia e il tuo lavoro siamo a tua completa disposizione.
Valuteremo insieme le tue esigenze, il tuo budget e troveremo insieme e te la soluzione migliore per la tua mobilità.
Contattaci senza impegno e chiedici una quotazione!