Sai che è possibile il noleggio a lungo termine di una Microcar?
La microcar è una citycar guidabile a partire dai 14 anni ed è la scelta non solo ideale per un* ragazz* o anche per un adulto che vuole muoversi in modo libero e agile in città senza rinunciare al comfort e alla comodità. Il noleggio a lungo termine di una Microcar è sempre più diffuso.
Le microcar sono infatti auto a tutti gli effetti vetture complete, perfetta sintesi di tecnologia, sicurezza e piacere di guida. Comoda, maneggevole e semplici da guidare le Microcar sono disponibili in un’ampia gamma di opzioni e con gli accessori che volete.
Per questo il noleggio a lungo termine di una Microcar è un fenomeno in aumento, ma come funziona?
#telospiegaeurekar
Cos’è il noleggio a lungo termine?
Che documenti servono per noleggiare un’auto lungo termine?
Cosa succede al termine del noleggio?
Quali sono i tempi di consegna per una nuova auto?
Che patente serve per guidare una Microcar?
Posso noleggiare una Microcar per mi* figli*?
Dove può circolare una Microcar?
Cos’è il noleggio a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine di una Microcar o di un veicolo in generale è all inclusive.
Il noleggio a lungo termine è una forma di mobilità moderna ed estremamente conveniente che ti permette di guidare un’auto sempre nuova a fronte del pagamento di canone mensile all inclusive di tutto ciò che riguarda il veicolo come. Il canone comprende infatti:
– immatricolazione
– assicurazione RCA, furto, incendi, Kasko e conducente
– manutenzione ordinaria e straordinaria
– gestione del bollo
– assistenza stradale 7/7, h24
– consulente dedicato
– pneumatici invernali
– auto sostitutiva
Il noleggio a lungo termine è ormai scelto da sempre più persone, siano esse aziende o privati. Scopri come sta crescendo in questo articolo.
Vuoi conoscere tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine? Clicca qui.
Che documenti servono per noleggiare un’auto lungo termine?
Dichiarazione dei redditi, patente e documento di identità sono fra i documenti necessari per il noleggio auto di una Microcar.
Per poter accedere al noleggio a lungo termine sono necessari alcuni documenti a seconda se si parli di un privato o di un’azienda.
Nel caso di un privato i documenti richiesti sono carta di identità, codice fiscale, patente di guida, documenti attestante il reddito (dichiarazione dei redditi e buste paga) e modulo privacy. Nel caso di una società serve la visura camerale, ultimo documento di reddito depositato, documento firmatario del contratto e modulo privacy
Come deve essere assicurata una Microcar?
Nel canone di noleggio a lungo termine di una microcar tutte le coperture assicurative sono incluse.
Le minicar sono obbligate ad avere una copertura assicurativa di responsabilità civile e sono soggette al pagamento del bollo. L’assicurazione RCA ha scadenza annuale e diversamente da quella prevista dai ciclomotori tutela e copra anche l’eventuale passeggero.
Il contratto di assicurazione di una microcar è sottoscrivibile come quella di una normale vettura.
Una dei tanti vantaggi nel noleggio a lungo termine di una Microcar è quello del canone all inclusive che comprende tutte le coperture assicurative e quindi ovviamente anche la responsabilità civile.
Cosa succede al termine del noleggio?
Che si tratti di un auto o del noleggio a lungo termine di una microcar ci sono diverse possibilità.
Al termine del contratto a lungo termine l’intestatario a diverse possibilità:
- Può decidere di prolungare il contratto di noleggio fino ad un massimo di 60 mesi
- Può richiedere il valore del veicolo e volendo acquistarlo
- Riconsegnare il mezzo prendendo appuntamento presso un centro convenzionato e scegliere il noleggio a lungo termine di un’altra microcar o di un altro veicolo.
Lo sapevi inoltre che puoi rimodulare il contratto nella sua durata o nei chilometri adeguando in questo modo il canone mensile all inclusive alle nuove esigenze.
Leggi qui conoscere tutti i dettagli.
Quali sono i tempi di consegna per una nuova auto?
In quanto tempo arriva la microcar oggetto del tuo noleggio a lungo termine?
Le consegna di una vettura, anche nel caso di una microcar, varia a seconda della marca, del modello e dell’allestimento dell’auto che si è scelta.
A oggi le tempistiche sono ancora abbastanza lunghe purtroppo e i motivi, come sappiamo, partono dal blocco delle produzioni durante la pandemia di Covid che si sono poi complicate con lo scoppio della guerra in Ucraina.
Noi siamo sempre molto chiari e sinceri quando procediamo con l’ordine di una vettura per un nostro cliente perché riteniamo che sia necessario che sappia sin da subito le possibili difficoltà dell’ordinare un’auto nuova.
Per questo motivo consigliamo di ordinare vetture a stock e quindi già presenti in magazzino o in arrivo. Questo permette di poter ridurre drasticamente i tempi di consegna di una vettura.
Approfondisci l’argomento leggendo qui.
Che patente serve per guidare una Microcar?
Per la guida di una Microcar è comunque richiesta una patente.
Le Microcar sono divisibili in due gruppi: i quadricicli leggeri e i quadricicli pesanti.
- “quadricicli leggeri” – motore di potenza inferiore ai 4 kW, massa inferiore ai 350 kg, cilindrata inferiore ai 50 cm³ e una velocità massima inferiore ai 45 km/h.
- “quadricicli pesanti” – potenza che può arrivare fino a 15 kW, massa inferiore ai 400 kilogrammi e una velocità massima inferiore agli 80 km/h.
E’ possibile guidare i quadricicli leggeri con la patente AM che si può ottenere dai 14 anni ma che permette di trasportare un passeggero solo dopo i 16 anni.
Per guidare invece i quadricicli pensanti invece è necessaria la patente b1 che è possibile ottenere a partire dai 16 anni.
Posso noleggiare una Microcar per mi* figli*?
È possibile sottoscrivere un contratto di noleggio lungo termine di una Microcar per un proprio familiare.
Il noleggio a lungo termine di una Microcar per il proprio figlio o la propria figlia è possibile e sta riscontrando sempre più successo. Permette infatti di fornire un mezzo adatto ad un giovane con poca esperienza di guida godendo di tutti i vantaggi del noleggio auto a lungo termine.
Per il noleggio auto a lungo termine di una Microcar (così come di un normale veicolo) sono necessari i documenti ed i requisiti anticipati.
Il veicolo potrà poi essere guidato dal titolare del contratto e dai sui familiari autorizzati in forma scritta che dovranno avere in ogni caso la relativa licenza di guida necessaria.
Dove possono circolare le Microcar?
Cosa è importante sapere prima di scegliere il noleggio lungo termine di una Microcar.
Particolarmente agili e comode per l’uso cittadino, le Microcar sono particolarmente scelte dai giovani e da tutti coloro che vogliono circolare liberamente in città e quindi all’interno non solo di area b a Milano per esempio, ma anche delle ZTL – zone a traffico limitato.
Essendo infatti considerate alla pari dei quadricicli in molto città il loro accesso è facilitato anche nei centri storici. Di contro, è importante invece ricordare che la loro circolazione è permessa su strade urbane ed extraurbane ma è vietata su superstrade, strade extraurbane secondarie, tangenziali e autostrade.
Le Microcar possono essere parcheggiate nelle aree di sosta destinate ai motocicli.
E’ importante sapere inoltre che alla guida di una Microcar è d’obbligo l’uso della cintura di sicurezza e come anticipato è possibile trasportare un passeggero solo se chi guida ha almeno 16 anni.
Siete interessati al noleggio lungo termine di una Microcar e volete un preventivo gratuito.
Contattateci senza impegno e scegliete la convenienza e la sicurezza del noleggio auto a lungo termine.