Ritardi nella consegna delle auto. Ecco perché.

Ritardi nella consegna delle auto. Ecco perché.

 

La situazione attuale della supply chain a livello globale è ancora estremamente difficile e questo provoca ancora ritardi nella consegna delle auto.

Vediamo insieme i dettagli.

 

#telospiegaeurekar

 

 

La situazione mondiale attuale delle materie prime per il settore automotive.

I tempi di consegna delle auto nuove sono ancora lunghi e provocano ritardi nella consegna delle auto.

La grande crisi mondiale è stata causata dalla pandemia di Covid-19 ha pesato molto in questi anni sul mondo dell’automotive. Non dimentichiamoci infatti che all’epoca molte case automobilistiche chiusero temporaneamente i propri stabilimenti durante la prima crisi sanitaria ed ancora oggi queste chiusure influenzano in maniera importante i tempi di consegna dei veicoli.

A questa situazione si è aggiunta la guerra in ucraina che ha messo in grande crisi i sistemi di approvvigionamento della componentistica per il settore automotive. Molti infatti gli stabilimenti, che lavorano per l’industria automotive in Ucraina, specializzati in produzione di cavi e cablaggi che si sono visti costretti ad interrompere le loro attività.

E se questo non bastasse la recente nuova ondata di Covid in Cina ha portato ad un nuovo lockdown ed ad un rallentamento drastico delle attività del porto di Shangai

Non dimentichiamo anche che la richiesta di chip è sempre maggiore da parte dell’Asia che è anche il maggiore produttore. La tendenza a “tenere per sé la produzione” provoca una mancanza di disponibilità per il mercato europeo.

 

Le conseguenze della crisi delle materie prime sul settore automotive in Italia.

Una serie di eventi che portano a ritardi nella consegna delle auto anche nel nostro paese.

Alla situazione sopra descritta relativa all’approvvigionamento delle materie prime, nel nostro paese si aggiungono altre difficoltà che aggravano ulteriormente la situazione logistica come:

  • Un aumento delle immatricolazioni;
  • La carenza di autisti
  • Il costante aumento dei costi di carburante
  • L’aumento dei trasporti tramite nave a livello mondiale che provoca una concentrazione di volumi in alcune dogane;
  • Carenza di componentistica finale e una crescita delle attività di richiamo per-consegna.

Al momento per le vetture nuove, i tempi medi dall’immatricolazione alla consegna al cliente del veicolo sono di circa 30 giorni, che possono arrivare anche a 50 a cause di chiusure di centri allestimenti, società di trasporti e delivery point.

In questa situazione particolare noi di EUREKAR, con i nostri servizi e la nostra consulenza, facciamo il possibile per stare accanto ai nostri clienti e limitare loro i danni provocati dal ritardo nella consegna dei veicoli, trovando insieme una favorevole soluzione alle loro esigenze di mobilità.

 

Quanto tempo ci vuole per la consegna di una macchina?

I ritardi nella produzione auto portano ritardi nella consegna delle auto.

I tempi per la consegna di un’auto variano a seconda del tipo di auto ed a seconda della casa automobilistica che si sceglie.
In base al produttore infatti il tempo medio di attesa per la consegna di una nuova auto va da circa 3 mesi fino a 10/12 mesi ed in alcuni casi anche di più.

 

Scegliere un’auto a stock porta ad una minore attesa del veicolo.

Auto nuove pre-configurate che permettono di ridurre i tempi di attesa delle auto.

Senza dubbio scegliere di noleggiare un’auto in pronta consegna da l’opportunità di ridurre in modo significativo i tempi di attesa. Le vetture in pronta consegna sono auto  pre-ordinate e pre-configurate e quindi già allestite e pronte in poco tempo ad essere messe su strada. Una soluzione senz’altro comoda per sopperire ai ritardi nella consegna delle auto.

 

AUTO IN PRELEASING con la flotta di EUREKAR.

Per sopperire ai ritardi nella consegna delle auto c’è il servizio di noleggio veicoli a medio e breve termine.

Cosa fare quindi se l’auto ordinata non arriva? EUREKAR fornisce ai propri clienti un comodo servizio di Preleasing. Soluzione ideata sia per i clienti Privati che per i Liberi Professionisti e le Aziende è perfetta per chi deve risolvere necessità immediate e straordinarie di mobilità.

Attraverso il noleggio a medio termine del nostro servizio di Preleasing facciamo il possibile per accontentare tutti i nostri clienti e fornire loro un’auto “sostitutiva”.

Ed ora la nostra disponibilità di veicoli è ancora più ampia grazie alla flotta di veicoli a breve termine di MelaRENTi, neonata società del gruppo.

L’obiettivo è quello di non lasciare nessuno a piedi e sopperire così al ritardo della consegna dell’auto presa a noleggio a lungo termine.

noleggio breve termine milano rho

 

 

COMUNICAZIONE: SIAMO SEMPRE A DISPOSIZIONE DEI NOSTRI CLIENTI.

Teniamo aggiornati i nostri clienti valutando tempestivamente ogni eventuale nuova necessità.

Noi di EUREKAR, come tutti, non possiamo che quindi auspicare che la situazione posso volgere alla normalità nel più breve tempo possibile. Siamo comunque sempre attenti ad una comunicazione costante con i nostri clienti aggiornando loro su ogni eventuale cambiamento di tempistica sperando sempre che le date auspicate vengano rispettate.

Il nostro Customer Service ed i nostri Consulenti Commerciali sono sempre a Vostra disposizione per chiarimenti, informazioni o risoluzione di criticità.

Contattateci per qualsiasi necessità. Troveremo insieme la giusta soluzione.

 

www.eurekaritalia.itcommerciale@eurekaritalia.it – tel. 031/4122163

 

#sceglidinoleggiare

 

Articoli Recenti