Non fidarti dei canoni di noleggio auto troppo bassi.
Stai valutando di guidare la tua nuova auto con la formula del noleggio auto a lungo termine e ti stai guardando attorno per trovare la quotazione più conveniente per te?
Hai deciso di liberarti da tutti gli oneri ed i pensieri derivanti dal possesso di un’auto a favore di una forma di mobilità estremamente moderna e conveniente come è quella del noleggio auto a lungo termine. Finalmente con un canone mensile all inclusive guiderai l’auto che hai sempre desiderato con assicurazione rc, furto, incendio, kasko e conducente inclusi nel canone.
Nel canone avrai inoltre la manutenzione ordinaria e straordinaria, il soccorso stradale e la gestione del bollo auto e se lo vorrai anche i pneumatici invernali e l’auto sostitutiva. Se vuoi approfondire tutti i vantaggi del noleggio auto a lungo termine puoi leggere il nostro articolo dedicato qui.
Tante sono le proposte e le offerte che trovi e che ti vengono fatte, ma sei sicuro di avere tutti gli strumenti per valutare al meglio e prendere la decisione migliore per le tue esigenze di mobilità?
Segui i nostri consigli e valuta al meglio per scegliere in tutta sicurezza.
#telospiegaeurekar
Non credere ai canoni di noleggio a lungo termine troppo bassi.
Leggi molto bene tutti i punti del contratto di noleggio a lungo termine.
Come si paga il noleggio a lungo termine?
Cosa non comprendere il canone di noleggio mensile all inclusive?
Come scegliere il broker giusto per la tua auto a noleggio a lungo termine?
Non credere ai canoni di noleggio a lungo termine troppo bassi.
In caso in cui ti venga proposto un canone molto più basso di altri è bene verificare le condizioni.
Tante sono le offerte super convenienti che saltano all’occhio per la loro convenienza. Ma quando un canone di noleggio a lungo termine è sensibilmente conveniente tanto da sembrare un regalo è bene verificare tutte le condizioni contrattuale che spesso nascondo insidie e costi nascosti.
Ci è capitato di sentirci dire da un cliente che l’offerta da noi proposta fosse più cara, ma rispetto a cosa? Quando ci viene fatta questa considerazione invitiamo sempre i nostri clienti ad un’attenta analisi del preventivo.
È importante valutare tutti gli aspetti che vanno a determinare il canone finale, come modello dell’auto e il suo allestimento, i chilometri inclusi, le coperture assicurative comprese. O ancora la presenza di un eventuale anticipo, fattore che cambia di molto l’impatto finale del canone.
Insomma ogni trattativa deve essere analizzata e valutata nei minimi dettagli per scegliere al meglio e nella massima trasparenza e sicurezza.
Leggi molto bene tutti i punti del contratto di noleggio a lungo termine.
Controllate sempre le condizioni contrattuali del vostro contratto di noleggio auto a lungo termine, comprese franchigie e coperture.
Quando si firma un contratto è bene quindi sempre come regola generale leggere attentamente tutte le clausole, note ed eventuali postille per non incorrere in brutte sorprese. Un consulente professionale e affidabile ti spiegherà tutto con estrema chiarezza e completezza in modo che tu possa conoscere esattamente tutte le condizioni contrattuali.
Un aspetto che vi consigliamo di verificare sempre con la massima attenzione, oltre ovviamente a tutti i servizi offerti come sopra descritto, sono le franchigie assicurative e le penali in caso di recesso anticipato.
La franchigia è una quota di contribuzione che il titolare del contratto di noleggio auto a lungo termine deve pagare per una riparazione, un danno oppure a seguito del furto dell’auto. Una percentuale di franchigia alta porterà ovviamente ad una diminuzione del canone di noleggio e quindi potrebbe rendere più appetibile un canone piuttosto che un altro.
L’entità della franchigia va valutata attentamente con il proprio consulente commerciale che dovrà consigliarvi al meglio in base alla vostra specifica situazione. Ricordate che i vantaggi di una franchigia più alta come abbiamo detto è una diminuzione del canone con il contro di avere una certa percentuale di incertezza rispetto a costi imprevisti che potresti dover sostenere durante la durata del contratto di noleggio a lungo termine.
Facendo un esempio sulla copertura RC, nel caso tu sia un guidatore cauto è possibile valutare l’inserimento di una franchigia, diversamente da un guidare più distratto e quindi più incline magari a dei sinistri.
Lato furto e incendio la maggior parte dei noleggiatori tende a chiedere una percentuale di franchigia. Questo perché il numero dei furti di auto nel nostro paese sono sempre alti, soprattutto in alcune regioni.
I nostri consulenti sapranno sempre consigliarvi al meglio, in base alla vettura da voi scelta ed al vostro profilo.

Come si paga il noleggio auto a lungo termine?
Diffidate di chi vi propone pagamenti in contanti o in modalità non tracciabile per la tua auto a noleggio lungo termine.
In un contratto di noleggio auto a lungo termine il pagamento del canone mensile avviene sempre tramite rid bancario e quindi addebito diretto su conto corrente.
Nel caso di noleggio a breve termine invece è possibile il pagamento tramite carta di credito, ma sono appunto in caso di breve termine e quindi noleggio giornalieri o pluri giornalieri. Se vuoi sapere come funziona il noleggio a breve termine leggi il nostro articolo qui.
Cosa non comprende il canone di noleggio mensile all inclusive?
Il canone del noleggio a lungo termine non comprende alcune voci: ecco quali.
Il noleggio a lungo termine ha tantissimi vantaggi e il canone mensile è comprensivo di tutto ciò che serve alla vostra mobilità a 360 gradi.
Ci sono ovviamente delle cose che esulano dal canone di noleggio mensile. Parliamo ovviamente dei costi di carburante, dei pedaggi autostradali, la rinotifica delle multe o altre spese che possono sorgere.
Qualora tu decida di brandizzare l’auro per esempio, il costo è a tuo carico. Lo sarò anche il costo che dovrai sostenere al termine del noleggio quando prima di restituire l’auto dovrei provvedere a rimuoverli.
Non sono inoltre compresi nel canone all inclusive mensile i danni (non previsti dalla normale usura dell’auto) che verranno trovati al termine del noleggio e quindi rilevati in fase di perizia finale.
Ricordati di dichiarare sempre eventuali danni del tuo veicolo durante il noleggio facendo. E’ preferibile infatti non arrivare al termine del noleggio con danneggiamenti alla vettura. Leggi qui per avere una guida completa di cosa accade al termine del noleggio.
Come scegliere il broker giusto per la tua auto a noleggio a lungo termine?
Quando scegli il noleggio auto a lungo termine non tutti i partner sono uguali.
Il noleggio a lungo termine è la scelta giusta per la tua mobilità, sia che tu sia un privato, un’azienda o un’agente di commercio. Ma è importante fare le giuste scelte fin dall’inizio. Affidarsi ad un consulente capace e preparato è fondamentale ed è consigliabile rispetto a orientarsi in modo autonomo rischiando di fare una scelta non adeguata e corretta rispetto alle proprie esigenze.
Ma che cosa è un broker? È un intermediario fra il cliente e la società di noleggio che fa da consulente assistendo il cliente in tutte le fasi del contratto di noleggio a lungo termine: dall’analisi delle esigenze e dei desiderata del cliente al reperimento delle migliori offerte fino alla stipula del contratto e ancora dopo…per qualsiasi esigenza.
Noi di EUREKAR offriamo un servizio consulenziale di alto livello. Che tu sia un privato o una società saremo in grado di affiancarti nella scelta della tua auto e delle tue auto con professionalità e serietà. Ti spiegheremo tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine anche dal punto di vista fiscale (deducibilità, detraibilità fino ai fringe benefit).
Risponderemo a tutte le tue domande, faremo chiarezza su tutti i dubbi, ti garantiremo una conoscenza nell’ambito normativo di livello…perché sapere tutela la persona, l’azienda e il business.
Non perdere tempo, affidati a dei professionisti, contattaci senza impegno. Scegli EUREKAR Italia.
#sceglidinoleggiare