Noleggiare un’auto significa avvalersi di un servizio. Dimentichiamo quindi il concetto di possesso e ragioniamo in modo più moderno. Così come si paga un abbonamento tv oppure l’abbonamento in palestra così vale per l’auto con il noleggio.
Con il noleggio dell’auto vado ad acquistare un servizio che mi permette di utilizzare un’auto nuova, per un periodo di tempo stabilito da un contratto, senza acquistarla e senza farsi carico delle spese di gestione.
Il noleggio auto, sia esso a breve, medio o lungo termine è infatti un servizio all-inclusive e quindi comprensivo di tutto: assicurazione rc/incendio e furto, kasko completa, assicurazione conducente, gestione della tassa di proprietà, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, custodia e cambio dei pneumatici invernali, assistenza stradale, assistenza legale…tutto incluso.
Massima comodità, massima tranquillità e zero sorprese per il budget famigliare o aziendale.
Le nostre formule di noleggio
Noi di EUREKAR Italia ci occupiamo di tutte le possibili formule di noleggio e quindi: noleggio a breve, medio e lungo termine:
- noleggio a breve termine – prevede un nolo che dura da 1 a 28 giorni ed è perfetto per risolvere ogni esigenza di mobilità temporanea (transfer, viaggi, eventi etc.)
- noleggio auto a medio termine (plurimensile) – è il noleggio con una durata che va da 1 a 18 mesi, è adatto a risolvere i problemi di privati, liberi Professionisti e aziende. Questa formula è priva di vincoli ed è particolarmente adatta, per esempio, per periodi di prova di nuovi collaboratori in azienda oppure nel periodo di attesa della vostra auto presa con il noleggio a lungo termine.
- noleggio a lungo termine – la durata del noleggio a lungo termine va da 18 a 60 mesi e prevede il pagamento di un canone fisso all-inclusive personalizzabile secondo i propri desideri e le proprie necessità.
Vantaggioso sia per privati che per Liberi professionisti e le Aziende, con il noleggio a lungo termine disporrete del veicolo più adatto alle vostre esigenze fra tutti i marchi presenti sul mercato. Avrete la garanzia di avere un’auto sempre nuova, prezzi chiari e fissi. In questo modo la gestione del proprio veicolo o del parco auto aziendale diventerà facile ed efficiente ed eviterete gli oneri economici derivanti dall’acquisto.
Tutte e tre le formule di noleggio sono a canone mensile allinclusive che comprende:
- assicurazione Rc
- Furto/incendio
- Kasko completa
- assicurazione PAI
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- immatricolazione
- assistenza stradale 7/24
- pneumatici invernali
- auto sostitutiva
Perché noleggiare una ID3
Oggi vi vogliamo raccontare un’auto all’avanguardia per quanto riguarda tecnologia e lo stile. Parliamo della ID3 la totalelectric di casa Volkswagen. Iniziamo col dire che ID3 significa “intelligent design”, identità e tecnologie visionarie.
Non è un’abbreviazione specifica, ma vuole simboleggiare le caratteristiche che questi veicoli combinano: zero emissioni, guida autonoma, comandi intuitivi e connettività personalizzata…insomma un’auto di ultima generazione.
Come anticipato è un’auto totalmente elettrica – BEV ovvero “Battery Electric Vehicles” – il che vuol dire che utilizza solo l’elettricità grazie all’uso di potenti batterie di ultima generazione. Uno dei primi motivi quindi per scegliere di noleggiare una ID3 è il suo essere completamente elettrica e questo porta con sé altri numerosi vantaggi quali:
La ID3 è confortevole e silenziosa. La prima cosa che si percepisce quando si sale a bordo di questa auto è senza dubbio la silenziosità: il motore infatti, al di là di un lieve sibilo, non emette il rombo tipico delle vetture termiche e questo va a migliorare il comfort di marcia soprattutto quando la velocità di crociera è costante. L’unico “rumore” che emette la ID3 è un suono preciso quando si muove al di sotto dei 19 km orari, così da tutelare la sicurezza dei pedoni che in questo potranno accorgersi del suo avvicinamento.
Altro aspetto degno di nota è l’accelerazione. Il cambio a singolo rapporto, unito all’erogazione istantanea della potenza permette alle alla ID3 di essere molto più scattante nelle partenze da ferma (rispetto alle auto termiche).
Ovviamente inoltre è Zero emissioni non avendo combustibile da bruciare, non emette gas dannosi per l’ambiente e per l’uomo e questo porta anche ad una manutenzione molto più semplice. Il motore della ID3 (come il resto delle auto elettriche) è formato essenzialmente da tre parti: lo statore (fisso), il rotore (mobile) e l’involucro esterno.
Niente cilindri e pistoni e quindi meno usura che comporta un notevole vantaggio dal punto di vista di costi di manutenzione o nel rischio di rotture meccaniche. Anche assicurare una ID3 cosa meno rispetto alle auto di vecchia generazione. I minori chilometri percorsi in media da un’auto elettrica e l’assenza di benzina sono fra i motivi per i quali le auto elettriche godono di un coefficiente di rischio inferiore rispetto alle auto termiche e quindi porta a polizze più convenienti.
Ultimo aspetto ma non certo meno importante è che la ID3 è esente dalla tassa automobilistica (in svariate Regioni) e ha libero accesso a Zone a Traffico limitate e al parcheggio nelle strisce blu (che normalmente sono a pagamento).
Le caratteristiche vincenti della ID3
Oltre ad essere bella estremamente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico la ID3 è una vettura di estrema eleganza e comodità.
La ID3 ti riconosce quando ti avvicini con la chiave grazie al sistema di bloccaggio e avviamento Keyless Access. La plancia ha un design minimalista, così come la strumentazione e il grande display completamente touch. Molto comoda ed elegante ha ampi e confortevoli sedili che offrono una abitabilità superiore rispetto alle sue dimensioni. Spaziosi i vari vani porta oggetti.
La ID3 ha la trazione posteriore e la risposta dello sterzo è molto lineare. L’erogazione del motore è sempre fluida anche con una guida più “sportiva”. Buona anche la risposta in frenata. Ottimo l’isolamento dell’abitacolo dall’ambiente esterno. In più, con l’app gratuita We Connect ID puoi visualizzare l’autonomia della tua ID.3, avviare e interrompere i processi di ricarica, preimpostare la temperatura desiderata e molto altro ancora. A livello di sicurezza non possiamo che essere contenti nel dirvi che la ID3 è stata promossa a pieni voti nel test di sicurezza NCAP.
Lato ricarica la ID3 può essere comodamente ricaricata a casa o in azienda – in corrente alternata, fino a 11 kW di potenza – con una wallbox collegata al contatore esistente, così come si fa per tutte le altre utenze elettriche in casa. Non è necessaria una contabilizzazione separata e non è necessaria alcuna autorizzazione o permesso per ricaricare a casa.
La wallbox è fondamentale per ricaricare la ID3 in quanto gli impianti domestici non sono pensati per erogare una simile corrente per così tanto tempo (3 kW continuativi per 10 ore su una presa possono portare a un pericoloso surriscaldamento dei componenti interni). Per questo la ID3 è dotata di un cavo con una sezione più importante rispetto a una normale prolunga con una presa più grande e con una particolare forma. Una wallbox inoltre non si limita a erogare corrente, ma “parla” con la vettura e monitora vari parametri (come appunto la temperatura) per lavorare sempre in totale sicurezza.
Per quanto riguarda la ricarica pubblica la ID3 può essere ricaricata in corrente continua dove la potenza massima che si può ottenere dalle colonnine rapide fast charge arriva a 125 kW. La rete di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici è notevolmente cresciuta nell’ultimo anno e anche in viaggio non sarà un problema ricaricare la Vostro ID3.
Molto comodo è il servizio offerto dall’app evway che ha mappato più di 200.000 punti di ricarica di Europa (12.000 in Italia) che vi permetterà di sapere sempre dove si trova la colonnina di ricarica più vicina a voi rispetto al percorso che dovrete fare.
In base agli attuali prezzi dell’energia elettrica una ricarica della ID3 casalinga costa circa 15 euro, una ricarica pubblica in corrente alternata AC costa cica 29 euro, una ricarica pubblica in corrente continua CC circa 29 euro e alle colonnine hypercharger circa 45 euro.
Quanti allestimenti sono disponibili per la ID3?
Stile e tecnologia unici in 3 possibili allestimenti:
- – ID.3 Pure Performance con Batteria da 45 kWh, Caricatore DC max 50 kW, Navigatore Discover Pro, App-Connect, Fari LED con funzione cornering.
- – ID.3 Pro Performance con Batteria da 58 kWh, Caricatore DC con potenza massima (dipendente dalla capacità della batteria), Navigatore Discover Pro, App-Connect, Fari LED con funzione cornering
- – ID.3 Pro S con con Batteria da 77 kWh, Caricatore DC con potenza massima (dipendente dalla capacità della batteria), Navigatore Discover Pro, Fari LED con funzione cornering, Cerchio in lega Andoya da 19”
Elegante e spaziosa la 5 porte che Volkswagen vuole far diventare un’auto molto diffusa. Non possiamo quindi che consigliarvela…anzi possiamo fare ancora di più! Crediamo così tanto nella mobilità elettrica che abbiamo deciso di rendere il greenPOWERbyEUREKAR ancora più POWER dedicandovi un’offerta unica nel suo genere. Noleggia la ID3 e la wallbox* per ricaricarla TE LA REGALA EUREKAR! Contattaci subito e scegli di guidare il futuro.