Noleggiare una FIAT elettrica con Eurekar Italia

State pensando di scegliere un’auto elettrica come vostra prossima auto? Ottima scelta che vi permetterà di guidare un’auto di ultima generazione risparmiando sui costi di rifornimento. Inoltre non è necessario comprare un’auto elettrica per poterne “entrare in possesso”…lo sapevate?

Per la vostra mobilità elettrica (e non solo) potete scegliere il noleggio auto a lungo termine che vi permetterà di guidare un’auto sempre nuova pagando un canone mensile all-inclusive di tutti i servizi e le garanzie per viaggiare sicuri. Il canone è infatti comprensivo di tutte le coperture assicurative come Rc, furto e incendio, assicurazione conducente e kasko.

Sono inoltre compresi manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, assistenza legale e se volete ancora di più potete aggiungere l’auto sostitutiva ed i pneumatici invernali.

Le nostre soluzioni Fiat per la mobilità elettrica

Scegliere di guidare elettrico è una scelta che sempre più automobilisti stanno facendo in linea con le necessità dei nostri tempi. Noi di EUREKAR, come agenzia di noleggio veicoli a lungo termine, siamo stati fra i primi a credere in questo tipo di mobilità strutturandoci di conseguenza.

Lo facciamo tutti i giorni scegliendo per la nostra flotta veicoli elettrici e facendo in modo di rendere la mobilità sostenibile una mobilità davvero accessibile e scelta prioritaria per tutti, non solo quindi per gli spostamenti privati ma anche per il settore commerciale.

Anche Fiat sta scegliendo un futuro sempre più elettrico e i mezzi totalelectric aumentano sempre di più. EUREKAR è in grado di affiancarvi non solo nel noleggio di una Fiat 500 elettrica o di un Fiat Ducato elettrico, ma anche per quanto concerne tutti gli aspetti che riguardano la ricarica.

Vi possiamo fornire direttamente la struttura di ricarica domestica o aziendale (della gamma JOINON GEWISS) più adatta al vostro veicolo e con l’App di ewvay ricaricherete in tutta tranquillità ovunque vi troviate grazie ai 20.000 punti di ricarica in Europa mappati dall’applicazione.

Perché noleggiare una Fiat elettrica?

Fiat crede fortemente nel futuro dell’auto elettrica e ha deciso di abbassare drasticamente la CO2 media del gruppo FCA percorrendo una strada a zero emissioni. Scegliere un’auto totalmente elettrica vuol dire scegliere una vettura che utilizza solo l’elettricità, grazie all’uso di potenti batterie di ultima generazione.

Questo, a differenza delle auto ibride o ibride plug in, permette di avere un impatto inquinante totalmente assente a livello di emissioni, così come assente è il rumore del motore che emette solo un suono per avvisare i pedoni dell’arrivo del mezzo.

Scegliere un veicolo elettrico Fiat vuol dire investire nel futuro facendolo in lingua italiana, aiutando non solo noi stessi e il nostro pianeta ma anche la nostra economia in un settore da sempre trainante.

Quanti modelli ci sono di Fiat 500 Elettriche?

Icona di stile dal 1957, la 500 elettrica è la vettura di punta per quanto riguarda la mobilità elettrica di Fiat. Nelle versioni berlina, cabrio e 3+1 diversi sono gli allestimenti disponibili e se cerchi un’auto elettrica 100% italiana la Fiat 500 è la scelta giusta.

Auto tutta nuova, non è infatti la fotocopia della sorella termica ma differisce da lei per alcuni aspetti. Cambia infatti il pianale, la tecnologia e anche le dimensioni. La Fiat 500 elettrica è infatti leggermente più lunga (6 cm) e l’abitacolo, grazie all’assenza di trasmissione e al motore più piccolo, è più spazioso.

Nessun problema di spazio anche per i più alti quindi dove testa e ginocchia trovano spazio comodamente. Per quanto riguarda l’esterno gruppi ottici nuovi e un posteriore molto elegante e pulito fari sono rossi scuri del design regolare. Molto curati anche gli interni che variano molto a seconda dell’allestimento.

La plancia, dal design che segue la filosofia degli esterni con display “sospeso”, racchiude il sistema Uconnect di 5a generazione, interamente basato su Android e compatibile Wireless con CarPlay e Android Auto. Il volante è molto chic ed elegante con un design a due razze tagliato in basso.

Gli allestimenti

Parlando di allestimenti c’è la Action, la più cittadina delle versioni, con un motore da 95 kW ed una autonomia di circa 180 km. Per i pendolari meglio la Passion che ha un’autonomia di 320 km. Sempre con 320 km di autonomia ci sono anche la Icon e “la Prima” (anche cabrio).

Tanti e bellissimi i colori esterni: il CelestialBlue, l’OceanGreen o ancora il CloudGrey. Bellissimi anche i cerchi in lega, sia di serie da 16 pollici molto eleganti e anche optional, nella versione da 17 pollici con una doppia colorazione argentea e nero lucido. Quella che probabilmente diventerà regina degli allestimenti è la RED con sedili in tessuto Seaqual Yarn in plastica riciclata in tre varianti di colore e con filtro abitacolo con trattamento antimicrobico.

La Fiat 500 Elettrica è piccola ma pretenziosa nelle modalità di guida. Troviamo infatti la Normal che simula il funzionamento della sorella termica, la Range che sfrutta la guida One Pedal e la versione Sherpa che disattiva quasi tutte le funzioni dell’auto con l’obiettivo di preservare energia quando abbiamo la batteria scarica.

Di alto livello la sicurezza alla guida: con Fiat Co-Driver ed Traffic Jam Assist avrai sempre il tuo co-pilota di fiducia. L’auto mantiene infatti in modo autonomo la distanza dal veicolo che la precede e andrà a frenare o accelerare a seconda delle necessità sempre mantenendosi al centro della corsia di marcia qualsiasi siano le condizioni di traffico.

Il motore elettrico è sempre brillante grazie sia alla coppia che al peso “leggero” della vettura. Partenze scattanti assicurate ai semafori e grande maneggevolezza…l’ideale per frecciare nel traffico cittadino. La Fiat 500 passa infatti a 0 a 100km/h in 9 secondi ed ha una velocità massima di 150 km/h. Prezzi a partire da circa 26.000 euro per la Action fino ai circa 35.000 per la più accessoriata.

Come ricaricare una FIAT 500 elettrica?

Quando si parla di auto elettriche è bene ricordare che l’autonomia della batteria agli ioni di litio è condizionata delle temperature esterne. La batteria performa in modo ottimale a circa 23° e scende invece anche del 30% quando la temperatura scende sotto lo zero. La Fiat 500 elettrica si piò ricaricare sia in corrente alternata AC, sia in corrente continua CC.

Per ricaricare la Fiat 500 elettrica ci sono tre possibilità:

  • ricarica domestica fino a 3 kW tramite cavo di ricarica dotato di control box che monitora eventuali anomalie in fase di ricarica
  • la ricarica domestica e pubblica fino a 11 kW tramite apposito cavo di ricarica con spine EV su entrambi i lati – da collegarsi alla wallbox domestica o alle colonnine di ricarica pubblica.
  • la ricarica pubblica FAST tramite carica a corrente alternata, che permette di ricaricare l’80% della batteria in appena 35 minuti e percorrere fino a 50 km, con soli 5 minuti di carica.

Il prezzo dell’elettricità domestica dipende dal fornitore, ma, mediamente, bastano circa € 2,80 per garantire un’autonomia di 100km. Il costo dell’elettricità nelle stazioni di ricarica pubblica invece dipende da più fattori: il proprietario della stazione, il fornitore e il paese in cui è collocata.

Tendenzialmente, per 100 km di autonomia servono circa € 6,30.

Prezzi proibitivi per questo tipo di vettura? Assolutamente no. Con il noleggio a lungo termine zero anticipi e un canone all-inclusive comprensivo di tutte le coperture assicurative ed i servizi di manutenzione ordinarie e straordinaria, assistenza stradale, assistenza legale, gomme invernali e se vuoi anche la vettura sostitutiva!

E se lo desideri, installiamo una wallbox a casa tua o presso la tua azienda grazie alla nostra partnership con JOINON GEWISS. In più con l’app evway ricarichi ovunque ti trovi avendo a disposizione più di 12.000 punti di ricarica in Italia.

Scegli di noleggiare FIAT 500 elettrica tua con la formula del noleggio a lungo termine di EUREKAR con un canone mensile allinclusive a partire da € 356,00 i.e. Scopri subito l’offerta sul nostro sito!

Articoli Recenti