Milano: tutto sulla nuova area C dal 1° ottobre 2022

Milano: tutto sulla nuova area C dal 1° ottobre 2022

 

A quasi due settimane dal 1 ottobre, data in cui sono entrate in vigore nuove regole sia per area B che per area C di Milano, rivediamo insieme le nuove regole.

Con area C, la volontà da parte di Palazzo Marino è quella di limitare il traffico e la circolazione delle auto più inquinanti all’interno della ZTL.

 

#telospiegaeurekar

 

Cosa è cambiato per l’area C di Milano?

Aggiornamento dei divieti e delle limitazioni per la ZTL milanese.

Non solo divieti per l’area B di Milano ma anche nuove regole per l’ingresso e la circolazione nella ZTL più centrale del capoluogo milanese.

Dal 1° ottobre infatti sono entrate in vigore nuove regole che normano gli ingressi nella ZTL milanese. Stop alla possibilità di accesso ad alcuni veicoli (che prima poteva accedere a pagamento). Per questi infatti è stato introdotto il pagamento come per esempio per alcune auto ibride.

Nello specifico è vietato l’ingresso nella ZTL di Milano per le seguenti categorie di vetture:
– autoveicoli Euro 2 benzina
– auto Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km
– vetture Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato fino il 31.12.2018 e con classe di adeguamento per la massa di particolato pari almeno ad Euro 4 (indicata sul libretto di circolazione).
– Autovetture Euro 5 diesel

I veicoli ibridi, utilizzati per il trasporto di persone che hanno emissioni di anidride carbonica superiori a 100g/km, continueranno a poter accedere e a circolare all’interno dell’area c ma a fronte del pagamento di un ticket.

Il ticket deve essere acquistato entro il giorno successivo o se ci si dimentica di farlo entro le h. 24 del giorno successivo è possibile regolarizzare l’accesso ed effettuare il pagamento entro 7 giorni dall’ingresso acquistando e attivando un ticket da 15 €.

Rimane invece libero l’ingresso e la relativa circolazione all’interno dell’area c  per i veicoli ibridi con un’emissione di CO2 inferiore ai 100g/km.
Vuoi sapere esattamente che differenza ci sono fra i vari tipo di auto ibride ed elettriche? Leggi qui.

 

Per tutte le info e le regole relative all’ingresso e alla circolazione in area B leggi qui. 

 

Per informazioni è attivo il numero 02 48684001 dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 24:00 e la domenica dalle 08:00 alle 17:00; in alternativa scrivere a mta.ufficioareac@comune.milano.it o visita il sito relativo.

 

Vuoi cambiare la tua auto ma i costi i acquisto sono proibitivi? Guidala con il noleggio auto a lungo termine.
Contattaci senza impegno, ti forniremo tutte le informazioni e i costi necessari perché tu possa prendere la decisione più giusta per la tua mobilità.

Scegli di noleggiare con EUREKAR!

Articoli Recenti