In questo articolo vorremmo approfondire le principali differenze delle diverse forme di noleggio: a breve, medio e lungo termine. Il noleggio a breve termine è per viaggi all’interno della città oa breve distanza, di solito nell’intervallo da una settimana a tre mesi. Il noleggio a medio termine è per l’utilizzo da parte di individui o famiglie che desiderano trasferirsi per un periodo prolungato.

Il noleggio è una forma di mobilità ormai conosciuta a tutti e non solo dalle aziende e dai liberi professionisti. Vorremmo però approfondire le principali differenze delle diverse forme di noleggio tra cui è possibile scegliere: il noleggio auto a brevetermine, medio e lungo termine.

Cosa hanno in comune il noleggio veicoli a breve, medio e lungo termine? 

Il canone fisso


Con il noleggio veicoli sia a breve, che a medio o lungo termine c’è la possibilità di preventivare ogni costo senza sorprese. Cosa significa? Vuol dire che con la formula del noleggio pagherete solo la cifra definita ed indicata nel contratto al momento della stipula.

Il canone allinclusive

Con il noleggio risolverete la vostra esigenza di mobilità a zero pensieri. Nessun onere di manutenzione per il veicolo…voi penserete solo al carburante. Il canone allinclusive infatti comprende:
– assicurazione Rc, Furto/incendio e Kasko
– assicurazione PAI
– manutenzione ordinaria e straordinaria
– immatricolazione
– assistenza stradale 7/24
– pneumatici invernali
– auto sostitutiva

Le principali differenze delle diverse forme di noleggio

Il noleggio a breve, medio e lungo termine si differenziano per quanto riguarda la durata.

  • noleggio a breve termine – prevede un nolo che dura da 1 a 28 giorni ed è perfetto per risolvere ogni esigenza di mobilità temporanea (transfer, viaggi, eventi etc…)
  • noleggio auto a medio termine (plurimensile) – è il noleggio con una durata che va da 1 a 11 mesi, è adatto a risolvere i problemi di privati, liberi Professionisti e aziende. Questa formula è priva di vincoli ed è particolarmente adatta, per esempio, per periodi di prova di nuovi collaboratori in azienda oppure nel periodo di attesa della vostra auto presa con il noleggio a lungo termine.
  • noleggio a lungo termine – la durata del noleggio a lungo termine va da 18 a 60 mesi e prevede il pagamento di un canone fisso allinclusive personalizzabile secondo i propri desideri e le proprie necessità. Vantaggioso sia per privati che per Liberi professionisti e le Aziende, con il noleggio a lungo termine disporrete del veicolo più adatto alle vostre esigenze fra tutti i marchi presenti sul mercato. Avrete la garanzia di avere un’auto sempre nuova, prezzi chiari e fissi. In questo modo la gestione del proprio veicolo o del parco auto aziendale diventerà facile ed efficiente ed eviterete gli oneri economici derivanti dall’acquisto.

Le differenza tra il noleggio a breve, medio e lungo termine

EUREKAR è sempre a vostra completa disposizione per domande o chiarimenti.

Non esitate a contattarci. Un nostro consulente risponderà a tutte le vostre domande…senza impegno!
Tel. 031/4122163 – mail: commerciale@eurekaritalia.it

#sceglidinoleggiare