Il noleggio a lungo termine traina il mercato auto.

Il noleggio a lungo termine traina il mercato auto.

Continua il trend positivo di chi sceglie di guidare un’auto con la formula del noleggio a lungo termine che traina il mercato auto.
In un mercato auto che arranca infatti il noleggio a lungo termine continua a crescere.

 

#telospiegaeurekar

 

Il mercato auto: le immatricolazioni dell’ultimo anno.
Immatricolazioni auto: il ruolo del noleggio auto a lungo termine.
Mercato auto dell’usato. Il suo ruolo in questo momento.

 

Il mercato auto: le immatricolazioni dell’ultimo anno.

Dati non confortanti per le immatricolazioni delle auto, dati trainati dal noleggio a lungo termine.

Nell’ultimo anno in tema di nuove immatricolazioni non è andata bene. I dati rilevano un -18% totale con un – 22% se prendiamo i dati relativi ai privati (rispetto all’anno precedente).
La mancanza di materie prime, la crisi energetica e la guerra in Ucraina hanno sicuramente contribuito in modo negativo e non hanno certo favorito la ripresa. Ma c’è sicuramente da fare un’altra riflessione.

Il mercato auto offre da tempo soluzioni un po’ forzate ancora rispetto a quello che il mercato chiede a causa delle scelte commerciali delle case costruttrici, complici anche le multe che la Commissione Europea infligge.
La conseguente carenza di auto termiche più “tradizionali” e l’abbondanza di auto green di nuova generazione, al momento ancora meno richieste dal mercato, non hanno quindi favorito la sperata ripresa.

 

Immatricolazioni auto: il ruolo del noleggio auto a lungo termine.

Sempre più persone scelgono la tranquillità del canone all incluse data dal noleggio.

In questo scenario il noleggio a lungo termine svolge un ruolo molto importante. I dati ci riportano infatti che sempre più persone scelgono questa forma di mobilità. Sono sicuramente le aziende che danno la maggior spinta, ma non solo. Tanti sono anche i liberi professionisti, le partite iva e i privati che hanno scelto il noleggio a lungo termine e che continua a farlo.

Abbiamo infatti un + 6% delle immatricolazioni rispetto al 2021 per quanto riguarda le aziende e un +1% per quanto riguarda i privati. Se vuoi conoscere gli ultimi dati riguardanti la crescita del mercato auto lato noleggio lungo termine puoi leggere l’articolo qui.

Altro importante dato che riscontra il mercato è la fidelizzazione. Il noleggio a lungo termine è un servizio di mobilità a 360° al quale il cliente che si approccia difficilmente poi cambia.

La convenienza del canone fisso con tutti i servizi inclusi del noleggio a lungo termine.

La convenienza di un canone fisso all inclusive di tutti i costi relativi per quanto riguarda l’auto rassicura molto.
Il fatto di avere tutte le coperture assicurative, la manutenzione ordinaria e straordinaria, le gomme invernali, il soccorso stradale in un’unica spesa mensile certa che mette al sicuro da spese impreviste è senza dubbio una forte spinta che porta sempre di più il noleggio lungo termine ad avere un ruolo chiave nel mercato dell’auto. Il tutto spesso per auto in pronta consegna ed anche per offerte di noleggio a lungo termine senza anticipo.
Scopri tutti i vantaggi del noleggio lungo termine in questo articolo.

Il mercato auto sta andando quindi “bene”, nonostante la scelta sicuramente sbagliata del Governo che con il precedente giro di incentivi aveva escluso il noleggio auto a lungo termine. Auspichiamo ad un ulteriore miglioramento delle immatricolazioni auto ora che fortunatamente il Governo, con i nuovi incentivi, ha deciso di includere anche il noleggio.

Nel link qui troverete tutto sui nuovi incentivi auto ed ecobonus ed anche sul bonus per l’installazione delle colonnine elettriche e quindi di infrastrutture di ricarica.

Per quanto riguarda quanto è accaduto, sicuramente l’incertezza di inizio anno sull’arrivo o meno degli incentivi e l’esclusione come dicevamo del noleggio a lungo termine ha frenato chi aveva intenzione di cambiare l’auto e soprattutto chi voleva farlo a favore di un’auto green, o elettrica o ibrida plug-in.

Questo nuovo tipo di mobilità e l’incertezza che ancora molto vedono rispetto a queste motorizzazioni, sono spesso superate proprio da chi sceglie il noleggio a lungo termine. La soluzione di mobilità con canone all inclusive del noleggio a lungo termine infatti rassicura molto verso la mobilità elettrica. Se guardiano i dati infatti la quota di auto plug-in lato noleggio è superiore del 50% rispetto alla “proprietà”, così come quella delle auto elettriche che registrano un + 30% (sempre rispetto all’acquisto). Se guardiamo invece i dati rispetto al totale delle immatricolazioni troviamo solo un +20%.  Affermiamo quindi con orgoglio che il noleggio a lungo termine traina il mercato auto.

 

Mercato auto: escludere il noleggio a lungo termine con gli incentivi di inizio anno non è stata una scelta corretta.

I dati ci raccontano quindi che aver escluso dal primo giro di incentivi governativi (quelli di inizio anno) il noleggio a lungo termine non è stata una scelta ben fatta considerando che il noleggio a lungo termine traina il mercato auto.

Fortunatamente Aniasa è riuscita a fare in modo che questo non avvenisse con il secondo giro di incentivi. Il Governo ha compreso quanto il noleggio a lungo termine stia svolgendo un ruolo chiave nella transizione verso la mobilità green.

noleggio auto cresce

Mercato auto dell’usato. Il suo ruolo in questo momento.

In questo particolare contesto storico il mercato dell’usato sta vivendo un momento d’oro.

Una volta compreso quale sia lo scenario attuale del mercato delle auto non è difficile capire perché il mercato delle auto usate abbia vissuto e stia vivendo un momento d’oro.

Le vetture usate hanno registrato un aumento del valore notevole. Non ci sono auto nuove e chi ha già l’auto se la tiene ben stretta oppure decide di venderla a prezzi ben diversi da quelli reali.

È importante capire che il valore dell’usato non riguarda solo le auto “di proprietà” ma ha un ruolo chiave anche nell’ambito del noleggio a lungo termine. Nell’ottica di valori residui alti e con l’obiettivo di rendere le offerte più concorrenziali sta spingendo i noleggiatori ad alzare i valori residui.

Strategia utile sicuramente per sopperire all’aumento dei canoni mensili di noleggio causati dagli aumenti dei listini da parte dei costruttori e dai minori sconti concessi. Strategia forse un po’ azzardata, non avendo certezza che il valore delle auto usate continuerà ad essere sopra alla media anche nei prossimi anni.

Questa scelta non è perseguita però da tutti. Alcuni noleggiatori stanno scegliendo invece di utilizzare i profitti extra in modo da non avere disequilibri dal punto di vista economico. Ricordiamoci sempre che parliamo di contratti che si aprono ora, in una situazione probabilmente diversa rispetto a quando questi di chiuderanno.

 

EUREKAR PER VOI.

Un mercato quindi in costante mutamento dove sicuramente scelte chiare e precise non possono che andare a favorire la costante crescita del mercato auto e del ruolo importante che il noleggio a lungo termine svolge al suo interno.

EUREKAR da sempre rimane aggiornata su tutte le novità del mondo auto non solo da punto di ista commerciale ma anche normativo.

Se sei interessato al noleggio auto lungo termine per te o per la tua azienda e stai cercando un partner affidabile e preparato contattaci senza impegno. Ti affiancheremo nella scelta giusta per la tua mobilità.

Scegli di noleggiare.

 

Articoli Recenti