FORD MUSTANG MACH E. Il futuro passa dalla tradizione.
Grazie a @FordItalia giovedì siamo stati al Centro di Guida Sicura LA PISTA di Lainate dove abbiamo avuto la possibilità di conoscere dal vivo la nuova #FordMustagMachE, prima auto #allelectric di Ford e prima Mustang crossover. Ora vi raccontiamo questa meraviglia di casa #Ford.
La nuova Mustang Mach-E è la prima auto di casa Ford con piattaforma nativa per auto elettriche, la GE1 (Global Electric 1) derivata dalla C2 e sviluppata dal Team Edison. Il nome affonda le sue radici in onore delle versioni più spinta delle Mustang: Mach-1.
ESTETICA E DIMENSIONI
La Mustang Mach-E è lunga 4,71 metri, larga 1,88 e alta 1,62 con un passo di 2.98 metri.
Stile inconfondibile per questo gioiello di casa Ford: luci posteriori a 3 segmenti, parafanghi muscolosi, cofano e calandra con l’iconico cavallo selvaggio che la fa da padrone.
Bellissimo e dinamico il profilo, reso ancora più aggressivo dalla parte superiore del tetto scura che va a mascherare la vera altezza della vettura così che il montante superiore di abbassi.
Abitabilità interna davvero ottima, bagagliaio da 402 litri con piano regolabile che arriva fino a 1.420 litri.
Comodo anche il vano anteriore da 81 litri.
ACCESSO AL FUTURO
Per accedere alla Mustang Mach-E non serve la chiave, basta lo smartphone e se è scarico c’è un codice. Le portiere hanno l’apertura elettrica, sono senza maniglie e sono dotate di un sistema anti schiacciamento delle mani. La plancia dallo stile minimale, è dotata di un piccolo display rettangolare. Ma quello che ruba la scena è senz’altro lo schermo centrale da 15,5 pollici dotato di una solo manopola che guida all’interno del nuovo sistema Sync, chiaro e fluido nella risposta con più di 80 possibili impostazioni di personalizzazione della vettura e con la capacità pianificare il percorso definendo tempi e soste presso le infrastrutture di ricarica.
In più, grazie all’intelligenza artificiale, il sistema apprende le preferenze di chi lo utilizza e con l’aggiornamento over-the-air per tutti i sistemi di bordo (dalla gestione dell’energia ai dispositivi di assistenza) la vettura migliora le sue funzionalità senza l’obbligo di soste in officina. E con l’App Ford Pass si può addirittura interagire da remoto.
AUTONOMIA E BATTERIA
Ottima autonomia per il crossover di casa Ford che va da 400 fino a 610 km che ha due taglie di batteria disponibili:
- una da 288 celle con una capacità di 75,7 kWh (68 kWh netti) e che si ricarica fino a 115 kW in corrente continua;
- un’altra da 376 celle e 98,7 kWh (88 kWh effettivi) che invece accetta fino a 150 kW di potenza.
Oltre ai soliti cavi in dotazione anche un adattatore per le prese industriali.
MOTORIZZAZIONI
Possibilità della trazione posteriore o integrale a due motori con potenze di 198 kW, 216 kW o 258 kW. Velocità massima di 180 km/h autolimitati con una accelerazione per la versione più potente di 5,1 secondi per raggiungere i 100km/h.
Sono tre le possibili modalità di guida, selezionabili con un solo pedale:
- active – ideale per tutti i giorni
- whisper – per avere il massimo dell’efficienza e del comfort
- untamed – che regala il massimo delle prestazioni con un sound di sottofondo artificiale che riproduce il rumore dei V8 americani.
Sempre con un solo pedale si accelera e si frena sollevando il piede. L’uso del pedale freno è necessario solo in situazioni di emergenza.
Il futuro passa dalla tradizione…e dal noleggio a lungo termine.
Guida la nuova FORD MUSTANG MACH E a partire da € 658,00 al mese* i.e
E con #greenPOWERbyEUREKAR installi con noi la tua wallbox JOINON GEWISS e ricarichi ovunque tu ti trovi con l’App di evway.
#sceglidinoleggiare
* canone mensile per 48 mesi, anticipo € 0