Decreto Legge Rilancio: le aziende con più di 100 dipendenti avranno l’obbligo di redigere il piano spostamenti casa-lavoro dei dipendenti e di nominare un Mobility Manager aziendale.
Decreto Legge Rilancio – Ma esattamente quali aziende devono farlo?
Le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti con sede in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia o in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
Perché lo devono fare?
L’obiettivo è quello di favorire il decongestionamento del traffico nelle aree urbane attraverso la riduzione dell’uso del mezzo di trasporto privato individuale.
Cosa devono fare?
Le aziende (e le pubbliche amministrazioni) dovranno nominare un Mobility Manager. Esso dovrà programma, proporre e gestire soluzioni ottimali di mobilità sostenibile nei confronti del proprio personale. Oltre all’adozioni di un piano di spostamenti casa-lavoro il Mobility Manager avrà il compito di promuovere interventi di organizzazione e gestione della domanda di mobilità del personale. Lo scopo? Consentire la riduzione strutturale e permanente dell’impatto ambientale che deriva dal traffico veicolare nelle aree urbane e metropolitane.
Quando devono farlo?
Le aziende dovranno adeguarsi alle nuovo normativa entro il 31 dicembre di ogni anno.
Le modalità attuative del provvedimento saranno definite con un successivo decreto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministro dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.
Per approfondimenti o domande contattaci subito. Saremo lieti di aiutarvi e di rispondere a tutte le vostre domande! #telospiegaeurekar
#sceglidinoleggiare #noleggioautolungotermine #noleggioautocomo