Cresce il noleggio auto a lungo termine.
Cresce il noleggio auto a lungo termine…ma chi scegli di noleggiare?
Se come abbiamo visto nell’articolo precedente il noleggio continua a crescere è interessante capire chi lo sceglie, per quanto e perché.
Tante le realtà che scelgono questa forma di mobilità. Abbiamo privati, aziende, società di noleggio a breve termine (rent to rent), aziende non automotive, società di noleggio a lungo termine.
Realtà con esigenze diverse che trovano nel NLT tutte le risposte alle loro esigenze. Sia l’auto di famiglia, sia per l’auto aziendale o il veicolo commerciale, il noleggio a lungo termine è la soluzione migliore per godersi i propri viaggi, siano essi di piacere o di lavoro, nel modo più sicuro e sereno possibile. Il canone allinclusive con tutti i servizi inclusi racchiude i tanti punti di forza di questo modo di muoversi.
Vuoi saperne di più? Clicca qui.
Quanto dura un contratto di noleggio a lungo termine?
C’è lo sceglie per 48 mesi, ma in tanti ora per meno tempo. Vediamo perchè?
La durata media di un contratto di noleggio nel primo semestre del 2022 risulta di essere di 23 mesi invece che dei precedenti 27. Sicuramente l’incertezza economica influenza questo dato, ma dove anche le esigenze di mobilità sono cambiate.
Chi noleggia maggiormenente?
I contratti di nlt ai privati è pari al 15% del totale con 45.652 contratti.
Le società di noleggio coprono la percentuale del 5,7%, leggermente in calo mentre le società di noleggio si attestano al 4,7% con una netto aumento rispetto al 2021. In questo caso la ricerca di auto a sostegno della mobilità dei propri cliente è stato sicuramente un aspetto determinante.
Con il 70,5% abbiamo le aziende non automotive che registrano un leggero calo.
Un’analisi senza dubbio interessante che ci da un quadro preciso di quelle che sono le realtà che scelgono il NLT come modo di muoversi.