Noleggio lungo termine. Le auto più noleggiate.
Se è vero che il noleggio a lungo termine è in crescita nel primo semestre 2022 è interessante capire quali auto vengono scelte e da chi.
Che motorizzazioni vengono scelte per le auto noleggio?
Le aziende non automotive continuano a scegliere prevalentemente il diesel con 64,8% con a seguire le auto ibride con il 15%.
Anche i privati scelgono prevalentemente le autovetture diesel con il 36,4%, con un calo di quasi 5 punti rispetto all’anno scorso.
Seguono i motori a benzina con il 22,9%, le ibride con il 21,5% e le plug in hybrid con il 10%. Chiudono la classifica le auto elettriche con il 4,3%
Le società di noleggio a breve termine scelgono prevalentemente auto diesel con il 45,1% e benzina con il 35,5%. A seguire vengono scelte le auto ibride con il 15,7%.
Le società di nlt invece hanno scelto prettamente diesel con il 54,5% e le motorizzazioni benzina con il 25,6%. In coda nella scelte le auto ibride con il 18,3%.
Per quanto riguarda dealer e costruttori questi orientano le loro scelte ¼ su diesel e ibride e 1/5 su benzine e total electric.
Che modelli vengono scelti per il noleggio a lungo termine?
Lato carrozzeria il crossover è l’auto maggiormente scelta a noleggio lungo termine dai privati con il 40,3%. Per le aziende non automotive berline e crossover sono scelte per circa il 30%.
Lato segmenti, il segmento C è il preferito da società di nlt e società automotive, invece lato breve termine il segmento B è il più scelto. Stessa cosa per dealer e costruttori.
In Italia dove è maggiormente diffuso il noleggio a lungo termine?
I contratti di nlt a privati, compresi i possessori di P.IVA, è fatto maggiormente in Calabria con il 38,2%, in Puglia con il 31,7% e in Campania con il 30,9%.
A livello di province abbiamo in testa Napoli con il 31,4% e Bari con il 27,6%. Qui il fattore assicurativo sicuramente incide in modo importante.
Se parliamo di rent to rent abbiamo in testa il Trentino altro Adige con il 48% per i contratti a società di noleggio breve termine e il 29,4% per quelli a società di noleggio a lungo termine. Dato non casuale se pensiamo che le sedi legali dei principali noleggiatori si trovano proprio li.
Interessante analisi che viene ben completata guardando chi sono i clienti del NLT?
Vuoi saperne di più. Leggi qui.