Cresce il noleggio a lungo termine ai privati.
La quota tocca il 17,4%.

 

Inizio d’anno faticoso per il noleggio auto a lungo termine. Il primo trimestre del 2022 ha continuato a risentire della crisi del mercato, fra scarsa disponibilità di semiconduttori e attesa di notizie chiare sugli incentivi statali in arrivo.  Fortunatamente arrivano però delle soddisfazioni dal noleggio veicoli lungo termine rivolti ai privati che mantengono il loro trend in costante crescita anche questo inizio anno.

 

#telospiegaeurekar

 

Noleggio. La situazione del primo trimestre 2022

Dati ancora in calo ma a dare soddisfazione sono i privati.

I contratti di noleggio a lungo termine registrati nel primo trimestre 2022 sono stati 135.113.
Questo dato non è sicuramente confrontabile con i contratti di noleggio stipulati nello stesso periodo dell’anno scorso. Ci conforta però il fatto che venga registrato un leggero aumento rispetto ai dati dell’ultimo quadrimestre del 2021.

In questo contesto, per cui tutti ci auguriamo un ritorno ai numeri del passato, particolare soddisfazione continua a dare il noleggio a lungo termine ai privati. Questo segmento di mercato continua infatti la sua costante crescita. L’ultima analisi di UNRAE, svolta in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, ci riporta un incremento soddisfacente segnale che il noleggio a lungo termine è sempre più conosciuto e scelto non necessariamente solo dalle aziende.

 

Quali le auto preferite da chi sceglie il noleggio a lungo termine?

I privati e le società hanno gusti diversi quando si parla di auto.

La quota dei contratti di noleggio a privati è infatti salita in 3 mesi dal 15% al 17,4% per un totale di 23.495 veicoli.

Approfondendo l’analisi svolta la stessa ci segnala come la motorizzazione scelta dai privati resta il diesel con il 36,5% (anche se in leggero calo) con a seguire i motori benzina, che con il 22,4% sono in leggero aumento.

Poche soddisfazioni invece dalle vetture elettriche che registrano un calo percentuale dal 7,5% al 4.7%. Una delle principali motivazioni di questo calo è stato il tardare degli ecoincentivi che sono arrivati sono pochi giorni fa e che purtroppo vedono esclusi i contratti di noleggio.

Crescono invece leggermente le plug-in hybrid –  con una quota di mercato pari al 11,7%  – e restano invece stabile le ibride, con un 19% sul totale noleggiato dai privati.

La differenza fra le motorizzazioni preferite cambia a seconda del segmento che andiamo ad analizzare. Prendendo per esempio in analisi le scelte delle società vediamo come la motorizzazione preferita anche qui resti il diesel, ma come cambino le posizioni successive. Le società infatti, dopo il diesel, preferiscono le ibride (piuttosto che benzina) che in questo segmento quindi salgono.

L’UNRAE sottolinea come l’esclusione delle persone giuridiche dagli incentivi, e nello specifico del noleggio a lungo termine, rischia di soffocare un segmento di mercato molto promettente e orientato alle nuove motorizzazioni.

Se andiamo invece a vedere la classifica delle auto più scelte in base alla carrozzeria vediamo come i privati per il 40,1% scelgono i crossover, seguiti dalle berline per il 35,9% e dai fuoristrada con un 17,3%.
Per le società invece le preferite sono le berline con il 31,7% e i crossover con una percentuale di penetrazione che si attesta intorno al 30%.

Per quanto riguarda invece i diversi segmenti vediamo come i privati, che hanno stipulato un contratto di noleggio a lungo termine, scelgono più le vetture medie (segmento C) con il 36,1% alle quali seguono le utilitarie (segmento B) con il 25,1%. Terzo posto per le vetture grandi (segmento D) con il 22,2%.

Per le società poco cambia e le preferenza nella scelta del noleggio veicoli a lungo termine non più o meno le stesse.

 

Le scelta delle auto in base all’area geografica.

Scegliamo l’auto in base a dove viviamo.

Abbiamo visto come privati e aziende scelgano diversamente motorizzazioni e segmento.
Ma a livello geografico invece ci sono delle differenze? Assolutamente si.

Se andiamo ad analizzare i volumi del noleggio lungo termine  – sia a privati che a società –  vediamo come a livello regionale – nel primo trimestre 2022 – a guidare la classifica ci sia la Lombardia con il 34,1% sul totale dei 135.113 contratti registrati. Seguono il Lazio con il 13,7%, il Piemonte e l’Emilia Romagna con l’8,4%.

Se prendiamo invece di dati relativi ai privati vediamo come a livello regionale il noleggio auto a lungo termine venga scelto maggiormente nelle regioni meridionali rispetto a quelle settentrionali. Al primo posto di questa classifica troviamo infatti per la Calabria con il 40,4%. Secondo posto invece per la Puglia con il 34,4% e terzo posto della Campania con il 32,4%.

Se invece andiamo a vedere i dati dei volumi dei contratti di noleggio stipulati per città (sempre sia a privati che a società e sempre nel primo trimestre 2022) vediamo Napoli al 4° posto dietro Milano, Roma e Torino. Se però prendiamo solo i dati sui privati Napoli si posiziona al 1° posto e Bolzano invece all’ultimo posto di questa classifica.

Abbiamo visto quindi come le differenze geografiche, sia livello regionale che di città, ci sono e sono ben evidenti. I fattori di questa diversità sono numerosi e diversi. La densità e l’intensità delle attività commerciali è sicuramente uno di questi fattori, così come l’aspetto assicurativo.

Sicuramente la formula di mobilità che è il noleggio veicoli a lungo termine deve essere ancora da molti conosciuta e apprezzata. Per chi ancora non fosse ferrato sull’argomento di seguito un approfondimento di quelli che sono i vantaggi del noleggio auto lungo termine per i privati.

 

eurekar italia noleggio lungo termine
Tutti i vantaggi del noleggio auto a lungo termine

 

Il noleggio a lungo termine per i privati.

Tanti i vantaggi per i privati che scelgono di noleggiare un’auto.

Il contratto di noleggio a lungo termine da oltre 15 anni è la scelta principale per le aziende. Grazie alle agevolazioni fiscali e gestionali, ai vantaggi economici e a livello di risparmio energetico oltre ai tanti servizi ad esso correlati, la maggior parte delle aziende sceglie questa forma di mobilità. Ma se – come abbiamo visto –  tanti privati hanno scelto il noleggio auto a lungo termine e continuano a farlo vuol dire che i vantaggi non sono solo per le aziende.

La tipica situazione per la ricerca di una nuova auto è una seconda necessità in famiglia o un cambio della principale. Questo senza spese impreviste dovute a guasti o sinistri e possibilmente senza un cospicuo anticipo di denaro. Con il noleggio a lungo termine questo è possibile.

Fra i tanti vantaggi del noleggio avrete mezzo sempre nuovo senza nessun pensieri per ciò che riguarda assistenza e manutenzione. Con il contratto di noleggio a lungo termine, anche senza anticipo,  pagherete una canone mensile fisso all inclusive e guiderete l’auto che avete sempre desiderato.

 

Cosa vuol dire canone all inclusive nel noleggio a lungo termine?

Ecco tutti i servizi di cui godrete se scegliete di prendere un’auto a noleggio.

 

Quando si parla di canone comprensivo di tutto capita spesso che ancora molte persone ci chiedano nello specifico cosa si intenda per all inclusive. Vediamo insieme quindi esattamente tutti i vantaggi del noleggio e cosa comprende il canone:

  • Immatricolazione, coperture assicurative complete, manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme invernali e soccorso stradale…tutto incluso!
  • Possibilità di ritirare il vostro usato: qualora lo desideriate siamo in grado di offrirmi un servizio di permuta
  • Nessuna svalutazione della vostra auto a noleggio
  • La certezza di guidare un’auto sempre nelle migliori condizioni manutentive e nessuna spesa imprevista per il budget familiare
  • condizioni economiche molto favorevoli: il cliente finale gode delle economie di massa dei noleggiatori (le condizioni di sconto delle vetture sono concordate direttamente con le fabbriche e non con i singoli concessionari).

 

Abbiamo visto quindi quanti siano davvero tantissimi i vantaggi di chi sceglie questa formula di mobilità e quanti siano stati i privati che hanno scelto le offerte di noleggio auto a lungo termine.

Se sei interessato anche tu a guidare la tua nuova auto con la formula del noleggio a lungo termine anche senza anticipo contattaci senza impegno.
I nostri consulenti sono a tua completa disposizione per cercare insieme a te la soluzione più adatta alle tue esigenze e trovare così l’auto dei tuoi sogni.

 

#sceglidinoleggiare