Cosa fare in caso di sinistro con l’auto a noleggio?
Cosa fare in caso di sinistro con l’auto a noleggio è una delle domande più frequenti che ci vengono rivolte. Se prendiamo in considerazione i costi di mantenimento di un’auto sicuramente i costi di assicurazione sono una voce che incide notevolmente, soprattutto se si vuole circolare in tutta tranquillità con una copertura assicurativa completa.
Il modo migliore per viaggiare sicuri e senza pensieri è il noleggio auto a lungo termine che con la formula del canone fisso all inclusive mette al riparo da qualsiasi sorpresa. Se vuoi conoscere tutti i vantaggi del noleggio auto a lungo termine clicca qui.
Ma cosa fare in caso di sinistro con un’auto a noleggio?
#telospiegaeurekar
Cosa è l’assicurazione RC auto?
Noleggio auto a lungo termine: cosa comprende il canone?
L’assicurazione del noleggio auto a lungo termine.
Ho un’auto a noleggio e ho avuto un sinistro. Cosa devo fare?
Cosa è l’assicurazione RC auto?
Specifiche e dettagli sull’assicurazione sempre obbligatoria.
La copertura assicurativa RC auto è una copertura obbligatoria che tutela il conducente e il contraente in caso di incidente. Come abbiamo detto è una copertura obbligatoria per legge per tutte le vetture circolanti su strada e anche solo in sosta su strada pubblica.
La base del contratto assicurativo RC auto è normato dal Ministero dello Sviluppo Economico diventato operativo dal 1° gennaio 2022. Attraverso la sottoscrizione della polizza RC auto il contraente si va a tutelare dal punto di vista economico da possibili rischi che potrebbero arrecare danni a cose o persone.
Il suo ammontare non è fisso ma cambia a seconda del tipo di auto assicurata, dalla regione di residenza dell’assicurato e soprattutto in base alla classe bonus/malus a cui appartiene il contraente (dalla più basse che è la 18° alla più alta che è la 1°).
In caso di auto di proprietà nel caso nell’anno non si commettano incidenti con colpa la classe bonus/malus diminuisce rendendo in questo modo il canone assicurativo meno caro, che va a premiare una guida responsabile. Oltra alla copertura RC è possibile aggiungere altre coperture assicurative come il furto e l’incendio, la mini kasko e la kasko completa o la polizza conducente. Ovviamente queste coperture accessorie vanno a comportare un aumento del costo della polizza.
Nel caso del noleggio a lungo termine questo non avviene in quanto la classe bonus malus non viene considerata e non cambia a seconda del numero di sinistri che si hanno durante il periodo di noleggio. Inoltre la polizza, nel caso del noleggio auto a lungo termine, è comprensiva sempre di tutte le coperture assicurative e quindi di rc auto, furto, incendio, assicurazione conducente e kasko completa.
Ma quindi cosa comprende esattamente il canone di noleggio auto a lungo termine?
Noleggio auto a lungo termine: cosa comprende il canone?
Tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine inclusi nel canone.
Con il noleggio a lungo termine questo aspetto è ampiamente risolto grazie al canone mensile all-inclusive non solo di tutte le coperture assicurative ma anche di tutti i servizi connessi ad un’auto. Abbiamo infatti comprese in una sola spesa mensile:
– assicurazione RC
– assicurazione conducente
– kasko completa
– manutenzione ordinaria
– manutenzione straordinaria
– assistenza stradale
– gestione pagamento bollo
– consulente dedicato
– auto sostitutiva e gomme invernali (su richiesta)
– gestione multe e sinistri
L’importo del canone di noleggio dipende dal tipo di auto scelta, dalla quantità di chilometri inclusi nel contratto e dalla scelta o meno di avere il servizio di auto sostitutiva e i pneumatici invernali.
I vantaggi dello scegliere il noleggio auto a lungo termine, oltre ad avere un canone di noleggio all inclusive è la certezza di non avere spese impreviste, nessuno anticipo di capitale e nessuna svalutazione del veicolo.
Leggi qui per tutti i vantaggi del noleggio auto a lungo termine.
L’assicurazione del noleggio auto a lungo termine.
Tutte le coperture comprese nel noleggio auto, e non solo, in caso di sinistro.
La copertura assicurativa completa è uno dei servizi inclusi nel canone di noleggio auto a lungo termine.
La prima cosa da sapere che nel caso del noleggio non si segue la classica regola del bonus/malus tipica delle auto di proprietà o in leasing. In caso di sinistro infatti la classe bonus/malus non cambia in quanto non viene presa in considerazione. Stessa cosa in fase di definizione del canone dove la classe bonus/malus non viene richiesta/considerata.
Ma cosa copre esattamente l’assicurazione nel noleggio auto a lungo termine?
L’assicurazione inclusa nel canone di noleggio comprende:
– RCA. L’ RCA, come abbiamo detto sopra, riguarda la responsabilità civile, è obbligatoria per tutti i veicoli e non dipende dalla classe bonus/malus di appartenenza.
– assicurazione PAI – infortuni conducente. Nelle polizze in caso di auto di proprietà o leasing è una voce aggiuntiva mentre nel noleggio lungo termine è sempre compresa nelle coperture assicurative. La polizza infortuni conducente copre i danni fisici eventualmente subiti in caso di un sinistro con colpa.
– copertura incendio e furto. Parliamo quindi della copertura assicurativa nel caso in cui si subisca il furto dell’auto o questa si incendi (anche parzialmente). Con il noleggio in caso di furto o incendio a carico dell’intestatario rimane solo l’eventuale franchigia (se presente) e sarà poi il noleggiatore ad occuparsi di tutto.
– Kasko: completa Altra copertura assicurativa sempre compresa nel noleggio a lungo termine è la kasko completa, che invece nel caso di auto di proprietà deve essere aggiunta alla polizza con un sostanzioso esborso di denaro.
Tutte le coperture assicurative nel noleggio possono essere con franchigia, quindi prevedendo un importo minimo che il conducente del veicolo dovrà pagare in caso di un evento come un sinistro con colpa o il furto. La franchigia può essere anche prevista a zero e questo ultimo caso nessun importo sarà dovuto dall’intestatario del noleggio.
Ultima, non per importanza è la cifra massima che l’assicurazione sarà disposta a pagare in caso di un evento. Nel noleggio i massimali sono sempre previsti di un certo livello.
Ho un’auto a noleggio e ho avuto un sinistro. Cosa devo fare?
Come gestire un sinistro di un’auto a noleggio.
Con il noleggio a lungo termine la gestione di un eventuale sinistro è sereno e semplice. Questo perché la copertura assicurativa è completa e sicura e il noleggiatore e il nostro servizio di assistenza clienti si occuperanno di tutte le pratiche relative.
La prima cosa da fare è compilare e trasmettere il CID al noleggiatore allegando se disponibile anche una copia del verbale di polizia e foto documentanti l’accaduto.
In seguito, se presente in contratto è possibile richiedere l’auto sostitutiva o, in caso contrario, è possibile scegliere il noleggio a breve termine di un’auto per il periodo necessario alla riparazione del proprio veicolo.
Clicca qui se ti interessa un’auto a noleggio a breve termine.
Come abbiamo visto il uno dei tanti vantaggi del noleggio auto a lungo termine è proprio la serenità dello zero pensieri. Tutti i servizi e le coperture assicurative sono inclusi nel canone e a voi resterà solo il piacere di guidare.
Stai cercando l’auto a noleggio lungo termine più adatta alle tue esigenze e magari in pronta consegna?
Contatta EUREKAR per una quotazione gratuita e senza impegno della tua nuova auto. Troveremo l’auto più giusta per te e ti affiancheremo sempre in tutte le esigenze di cui avrai bisogno.