Cosa devi avere nella macchina in inverno? Quando si viaggia in auto essere organizzati è la base per poter viaggiare in tutta sicurezza e tranquillità. E questo è ancora più importante quando ci si trova ad affrontare neve e gelo. Quali sono gli accessori e/o equipaggiamenti che è fondamentale avere in auto d’inverno?

Oggi le autovetture moderne sono quasi tutte dotate di una serie di equipaggiamenti che permettono una guida sicura e confortevole anche durante la stagione invernale. Accessori come il sistema anti bloccaggio delle gomme oppure il riscaldamento del blocco motore fanno in modo di essere preparati in caso di condizioni metereologiche proibitive.

Al di la dell’equipaggiamento che una vettura può o meno avere ci sono una serie di accessori molto utili che consigliamo sempre d avere in macchina per poter essere sempre preparati a tutto. Vi ricordiamo inoltre che nel canone di noleggio a lungo termine è possibile inserire la fornitura e la gestione dei pneumatici per la massima sicurezza alla guida.

Ecco quali i 10 accessori da avere in auto per affrontare freddo, gelo e neve:

I 10 accessori da avere in auto per affrontare freddo, gelo e neve in tutta tranquillità

1. Cappello e guanti

Spesso in inverno siamo abituati a viaggiare con questi indumenti che indossiamo prima di uscire di casa. E’ sempre conveniente e utile però tenere un paio di guanti in auto. Questi potrebbero essere di molto aiuto nel caso ci si trovi nella necessità di effettuare un cambio gomme o una piccola riparazione.

2. Una torcia

Anche la torcia è un accessorio spesso dimenticato e sottovalutato ma solo nel momento del bisogno ci si rende conto quanto averla in macchina possa fare la differenza. Sarà infatti un aiuto super prezioso nel caso in cui, al buoi, si debba verificare magari la presenza di un piccolo guasto e anche solo cambiare una gomma.

3. Raschietto per il ghiaccio

Per viaggiare sempre in massima sicurezza è bene pulire da neve e ghiaccio il parabrezza e tutti i vetri, così come i dispositivi di segnalazione e di illuminazione. Per fare questo bene, velocemente e senza danneggiare le superfici bisogna usare un raschietto per il ghiaccio omologato che sia quindi efficiente contro il ghiaccio ma rispettoso delle superfici che andremo a pulire.

Un buon raschietto per il ghiaccio deve essere abbastanza rigido per evitare che facendo pressione si spezzi. Deve inoltre avere una impugnatura ampia e confortevole ed un profilo dentellato che permetta di rompere anche gli strati di ghiaccio più spessi. Niente spigola taglienti invece in quanto si potrebbero danneggiare le guarnizioni delle nostre superfici vetrate.

4. Telo antighiaccio

Se non abbiamo voglia di raschiare il ghiaccio dall’auto la soluzione ideale è munirsi di un telo antighiaccio. Questo ci permetterà, una volta rimosso il telo, metterci subito in viaggio. Averlo in dotazione è quindi molto comodo e se prima rappresentavano una spesa non indifferente, ora si tratta di un accessorio economico e l’unico sistema per evitare la formazione di ghiaccio e brina sul parabrezza della nostra vettura.

5. Liquido antigelo

Anche questo si rivela un elemento importante per affrontare l’inverno in tranquillità e tutelare il motore durante questa stagione. Il liquido antigelo è un fluido che serve a proteggere le varie parti dell’auto da pericolosi congelamenti dei liquidi in esse circolanti. Un liquido congelando va ad aumentare il suo volume rischiando pericolose rotture di tubi e raccordi.

6. Detergente lavavetri antighiaccio

per pulire e avere sempre il parabrezza nelle migliori condizioni di visibilità è importante munirsi di un liquido lavavetri antighiaccio così che non geli e sia pronto all’uso quando necessario. Questo infatti faciliterà lo scorrimento dei tergicristalli sul parabrezza grazie alla sua azione lubrificante, rendendole così silenziose e più performanti anche alle più basse temperature. Se usate un buon prodotto questo può fungere da deghiacciante istantaneo.

7. Pala pieghevole

E’ un accessorio da pochissimi preso in considerazione, ma avere una pala di auto, può rivelarsi fondamentale ed “uscire” letteralmente dal problema nel caso in cui ci si ritrovi impiantati nella neve. Spesso infatti ci dimentichiamo quanto sia utile in caso di nevicate per liberare l’accesso/l’uscita del nostro box auto per liberare la vettura dalla neve che la circonda in modo veloce e con meno sforzo.

8. Bandiera SOS

Altro accessorio è sempre utile avere in auto è la bandiera SOS. Questa ci permettere di salvaguardare la nostra incolumità segnalando la nostra presenza e difficoltà ad altri automobilisti anche in strade poco battute. Poter essere soccorsi tempestivamente può fare senz’altro la differenza.

9. Kit primo soccorso

Quando viaggiamo non dobbiamo preoccuparci solo della nostra auto ma anche della nostra fisica sicurezza. Avere a bordo un kit di primo soccorso con garze, bende, disinfettante e cerotti è senz’altro utile in caso di piccole ferite o abrasioni.

10. Kit riparazione pneumatici

Ultimo accessorio, ma non per importanza, che è bene sempre avere a bordo della nostra auto è un kit per la riparazione dei pneumatici. Le più moderne auto sono ormai prive di ruotino di scorta e avere il kit di riparazione per ripristinare il danno alla gomma ci permetterà di ripararla e rimetterci in viaggio. Il kit in genere comprende un sigillante per tappare il foro e un piccolo compressore da collegare alla presa dell’accendisigari per gonfiare la gomma.

Vi invitiamo comunque sempre alla massima prudenza in strada, soprattutto quando si affronta un viaggio con condizioni metereologiche avverse. Essere attrezzati è importante così come sapere come comportarsi in caso di manto stradale innevato. A questo proposito vi invitiamo a leggere il nostro articolo come guidare sulla neve in sicurezza.

Vi ricordiamo inoltre che nel canone di noleggio a lungo termine è possibile inserire la fornitura e la gestione dei pneumatici per la massima sicurezza alla guida. Contattaci per informazioni e per avere una quotazione per la tua nuova auto.