CORPORATE CAR SHARING:
DI CHE COSA SI TRATTA E PERCHE’ CONVIENE ALLE AZIENDE.
#telospiegaeurekar
Il corporate car sharing, o sharing aziendale, è la soluzione di sharing mobility più utilizzata dalle aziende. Il suo obiettivo e quello di potenziare e aumentare l’efficienza del parco auto non assegnato. Strumento a supporto dei fleet manager, il corporate car sharing favorisce l’uso delle vetture a favore dei dipendenti autorizzati che possono scegliere la vettura a loro più a adatta fra quelle in flotta a seconda dell’uso e del tempo che ne devono fare. Si basa quindi sul concetto di condivisione di mezzi dell’azienda che non vengono assegnati al singolo, ma messi a disposizione di tutta la platea interessata all’utilizzo.
E’ importante non confonderlo con un’altra forma di mobilità che è il car pooling. In questo caso si va a condividere il tragitto casa lavoro anche fra dipendenti di aziende diverse, ma vicine fra loro. I mezzi non sono aziendali ma nella maggior parte dei casi sono dei dipendenti. Le aziende/i dipendenti aderiscono entrando a far parte di un network che va ad offrire questa possibilità.
Ma quali sono tutti i vantaggi del corporate car sharing?
Il corporate car sharing è l’evoluzione del tradizionale concetto di flotta aziendale. Uno dei primi benefici per l’azienda che lo adotta è un abbattimento dei costi e quindi l’ottimizzazione del Total Cost Mobilty. Con la condivisione dei veicoli c’è un’immediata ottimizzazione del parco auto e più viene utilizzata la formula, più l’azienda ha vantaggi economici.
Questa forma di mobilità si basa quindi su una mobilità condivisa all’interno dell’azienda in ottica di welfare. Ai dipendenti viene offerta la possibilità di condividere un veicolo. Il corporate car sharing è uno strumento ben visto dai fleet manager che permette loro di ridurre i costi legati alle vetture di proprietà attraverso il noleggio a lungo termine e, attraverso la condivisione, di ottimizzare i costi legati agli spostamenti quali taxi, per esempio.
In alcuni casi si può portare il corporate car sharing a diventare un benefit per tutti i dipendenti, permettendo loro di noleggiare i veicoli con tariffe agevolate per spostamenti privati nei week end.
Come funziona per i dipendenti?
Per poter organizzare il corporate car sharing l’azienda deve adottare una piattaforma tecnologica con app collegata attraverso la quale i dipendenti potranno poi prenotare le vetture condivise. Vetture che nella maggior parte dei casi sono veicoli a noleggio a lungo termine, non assegnate però ad uso esclusivo ad un singolo utilizzatore.
La stessa piattaforma consentirà al fleet manager di monitorare la flotta ottenendo report precisi e sempre aggiornati sui viaggi effettuati e un monitoraggio dei costi misurando i risparmi ottenuti.
Corporate car sharing: ancora più vantaggi se è elettrico.
I vantaggi sono quindi molteplici e questi aumento ancora di più se la mobilità condivisa è una mobilità elettrica. Questo perché:
1) con l’elettrico vedremo aggiungersi a tutti vantaggi sopra descritti anche il risparmio del carburante
2) spostamenti più comodi e veloci: i veicoli elettrici circolano liberamente delle ZTL dei grandi centri urbani e possono essere parcheggiati gratuitamente sulle strisce blu.
3) terzo, e non meno importante, vantaggio di un corporate car sharing elettrico è la riduzione drastica delle emissioni nocive in atmosfera. Scegliere l’utilizzo di una car sharing elettrico riduce le emissioni di co2 e diminuendo il numero di veicoli in dotazione si avrà una conseguente diminuzione di veicoli circolanti soprattutto nei grandi centri urbani con effetti positivi anche in termini di traffico.
Noi di EUREKAR siamo strutturati per fornire questo servizio alle aziende. Non solo noleggio a lungo termine quindi, ma soluzioni complete a 360°. Contattaci! Capiremo insieme come migliorare la tua mobilità aziendale.
#sceglidinoleggiare