Indice:
- Prima di tutto, che cosa significa noleggiare un’auto?
- Cosa occorre per noleggiare un’auto in Italia?
- Quali tipologie di noleggio auto?
- A chi conviene noleggiare un’auto?
- Quanto costa noleggiare un auto?
- Perché noleggiare le auto di eurekaritalia
- Conclusione
Nell’articolo di oggi vediamo insieme come funziona il noleggio auto. Nel corso degli ultimi anni le alternative al possesso di un’auto sono diverse. Grazie alla partnership con i più grandi noleggiatori agenzie come EUREKAR propongono formule alternative all’acquisto dell’auto che hanno stuzzicato la curiosità dei consumatori anche privati.
Tra queste abbiamo il noleggio a lungo termine, soluzione perfetta per chi vuole guidare un’auto sempre nuova ed includere nel canone mensile molte spese accessorie. O ancora il car shering giornaliero che risolto necessità immediate di mobilità.
Lato aziende il noleggio a lungo termine è la scelta primaria già da tempo. I numerosi vantaggi a livello economico, fiscale e gestionale e l’alto livello nella qualità dei servizi, rendono il noleggio a lungo termine una scelta strategica chiave.
Prima di tutto, che cosa significa noleggiare un’auto?
Noleggiare un’auto significa avvalersi di un servizio. Dimentichiamo quindi il concetto di possesso e ragioniamo in modo più moderno. Così come si paga un abbonamento tv oppure l’abbonamento in palestra così vale per l’auto con il noleggio.
Con il noleggio dell’auto vado ad acquistare un servizio che mi permette di utilizzare un’auto nuova, per un periodo di tempo stabilito da un contratto, senza acquistarla e senza farsi carico delle spese di gestione.
Il noleggio auto, sia esso a breve, medio o lungo termine è infatti un servizio allinclusive e quindi comprensivo di tutto: assicurazione rc/incendio e furto, kasko completa, assicurazione conducente, gestione della tassa di proprietà, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, custodia e cambio dei pneumatici invernali, assistenza stradale, assistenza legale…tutto incluso. Massima comodità, massima tranquillità e zero sorprese per il budget famigliare o aziendale.
Quali sono le tipologie di noleggio auto?
Esistono tre principali formule di noleggio veicoli: il noleggio a breve, medio e lungo termine. I tre si differenziano per quanto riguarda la durata.
- noleggio a breve termine – prevede un nolo che dura da 1 a 28 giorni ed è perfetto per risolvere ogni esigenza di mobilità temporanea (transfer, viaggi, eventi etc…)
- noleggio auto a medio termine (plurimensile) – è il noleggio con una durata che va da 1 a 11 mesi, è adatto a risolvere i problemi di privati, liberi Professionisti e aziende. Questa formula è priva di vincoli ed è particolarmente adatta, per esempio, per periodi di prova di nuovi collaboratori in azienda oppure nel periodo di attesa della vostra auto presa con il noleggio a lungo termine.
- noleggio a lungo termine – la durata del noleggio a lungo termine va da 18 a 60 mesi e prevede il pagamento di un canone fisso allinclusive personalizzabile secondo i propri desideri e le proprie necessità. Vantaggioso sia per privati che per Liberi professionisti e le Aziende, con il noleggio a lungo termine disporrete del veicolo più adatto alle vostre esigenze fra tutti i marchi presenti sul mercato. Avrete la garanzia di avere un’auto sempre nuova, prezzi chiari e fissi. In questo modo la gestione del proprio veicolo o del parco auto aziendale diventerà facile ed efficiente ed eviterete gli oneri economici derivanti dall’acquisto.
Come funziona il noleggio auto in Italia?
I documenti necessari per noleggiare un’auto in Italia sono differenti a seconda se parliamo di noleggio a breve e medio termine o di noleggio a lungo termine. Per quanto riguarda il noleggio a breve e medio termine i documenti per poter accedere al noleggio di un’auto sono:
- Patente di guida
- Documento di identità
- Carta di credito
- Importante! Possono accedere al noleggio auto i guidatori con un’età uguale o superiore a 21 anni.
La patente di guida deve
- Presentata in originale (non vengono accettate fotocopie)
- essere valida da almeno un anno
- avere scadenza posteriore al termine del noleggio
- essere in buono stato: ben leggibile prima di abrasioni o altro che la rendano non leggibile
- non presentare modifiche se non quelle autenticate dalle autorità competenti
Le patenti di guida straniere emesse da Paesi Extra Unione Europea (patenti stampate con caratteri diversi dal latino come per esempio Arabo, Cinese etc.) devono essere accompagnate da una patente di guida internazionale.
Il documento di identità
Insieme alla patente di guida va sempre esibito un documento di identità. I documenti di identità validi e accettati sono:
- Passaporto
- Carta d’identità (per chi proviene dai paesi dell’Unione Europea e i dell’area Schengen)
- Tesserino militare con foto (per chi ha la nazionalità italiana)
Carta di Credito
Per motivi di sicurezza il solo metodo di pagamento accettato è la Carta di Credito. E’ possibile quindi prenotare e pagare noleggiare a breve e medio termine solo mediante Carta di Credito (Mastercard, Visa, American Express) intestata al guidatore. Non sono accettate Carte di Debito, Prepagate, Bancomat o carte non intestate al conducente.
Per quanto riguarda il noleggio a lungo termine i documenti richiesti variano a seconda del soggetto che richiede il servizio di noleggio. Nello specifico:
Come funziona il noleggio auto per i privati
- documento di identità e codice Fiscale
- patente di guida
- dichiarazione dei redditi (730 o Unico)
- contratto a tempo indeterminato
- conto corrente/iban
Come funziona il noleggio auto per ditte individuali, professionisti ed agenti di commercio
- modello Unico + ricevuta presentazione alla Agenzia delle Entrate
- CCIAA
- attribuzione P. Iva
- documento di identità del legale rappresentante con poteri di firma
- conto corrente/iban
Come funziona il noleggio auto per società di capitali
- attestato di avvenuta presentazione in CCIAA
- CCIAA
- Atto costitutivo
- Bilancio dell’azienda
- documento di identità del legale rappresentante con poteri di firma
- RID
Come funziona il noleggio auto per Società di Persone
- modello Unico della società e dei soci (di tutti i soci in caso di SNC e solo accomandatari in caso di SAS)
- avvenuta presentazione all’agenzia delle Entrate sia delle società che dei soci
- CCIAA
- attribuzione P.Iva
- documento di identità del legale rappresentante con poteri di firma
- RID
A chi conviene noleggiare un’auto?
Il noleggio sia a breve/medio termine che a lungo termine conviene a tutti! Sia per i privati che per le aziende molti sono i vantaggi di scegliere il noleggio. Nel caso di noleggio a breve/medio termine il vantaggio è presto detto. Non è necessario far fronte all’oneroso processo di acquisto di un auto per risolvere brevi e momentanee necessità di muoversi.
Il noleggio auto a breve e medio termine di EUREKAR infatti è la soluzione ideale pensata sia per i Privati che per i Liberi Professionisti e le Aziende ed è perfetta per chi deve risolvere necessità immediate e straordinarie di mobilità e per periodi predeterminati di utilizzo come il preleasing (periodo di attesa dove il cliente aspetta di ricevere la sua auto nuova ordinata in noleggio a lungo termine).
O ancora risponde molto bene alle necessità di mobilità giornaliere, nel caso per esempio di trasferte di lavoro per manager o collaboratori o per motivi privati come vacanze e/o gite fuori porta. Per quanto riguarda invece il noleggio a lungo termine questo non può essere che la scelta migliore per le aziende e i professionisti che percorrono molti chilometri tutti i giorni e hanno bisogno di mezzi sempre efficienti, ben tenuti e sicuri.
Il Noleggio autoè quindi la migliore soluzione?
Il Noleggio a lungo termine è quindi la migliore soluzione per la gestione dei veicoli aziendali o anche del singolo veicolo del libero professionista che consente di avere un’auto sempre nuova liberando da tutti gli oneri burocratici e gestionali ed eliminando le spese impreviste legate alla proprietà e alla svalutazione.
Costo invisibile ma ben visibile al momento della rivendita è infatti la svalutazione: un veicolo acquistato e sostituito dopo 5 anni arriva a perdere fino al 75% del suo valore iniziale. Ma sono soprattutto le agevolazioni fiscali a fare gola a professionisti e imprese: la possibilità di dedurre le spese e detrarre l’Iva sono vantaggi non da poco per chi ha la partita Iva e per chi ha un’impresa con una flotta aziendale. (Noi di EUREKAR abbiamo preparato per voi un piccola guida riepilogativa di tutti gli aspetti fiscali relativi al noleggio a lungo termine. Potete scaricarla gratuitamente a questo link.
Il noleggio conviene anche ai privati che nonostante debbano rinunciare alle agevolazioni fiscali riservate ad aziende e professionisti hanno altri ottimi motivi per scegliere il noleggio a lungo termine: per esempio, liberarsi dal “peso” della proprietà e dagli imprevisti e avere tanti servizi compresi in un canone mensile fisso e anche per loro con il noleggio a lungo termine sparisce il problema della svalutazione del mezzo e della rivendita dell’auto, spesso difficile.
Quanto costa noleggiare un auto?
Il costo di noleggio di un’auto cambia a seconda che la vettura venga noleggiata a breve/medio termine (quindi da 1 giorno a 11 mesi) oppure a lungo termine (e quindi oltre 18 mesi). Noleggiare un’auto giornalmente costa in media 23€ al giorno (circa 680€ al mese).
Per quanto riguarda invece il noleggio a lungo termine questo è in proporzione ovviamente più conveniente. Infatti il costo di un noleggio a lungo termine per una city car parte da circa 300 euro, di un’auto media circa 450 euro al mese fino a cifre più impegnative nel caso di auto di alta categoria.
Perché noleggiare un’auto con eurekaritalia?
EUREKAR Italia è un team specializzato nel noleggio veicoli a breve, medio e lungo termine per privati, professionisti e aziende.
Perché sceglierci? Perché vi affianchiamo nella scelta del veicolo ottimale, garantendo canoni di noleggio competitivi grazie alla collaborazione con tutti i più grandi noleggiatori del mercato. Perché vi solleviamo da tutti i pensieri legati al possesso di un auto (rinnovo assicurazione, riparazioni, gestione sinistri, manutenzione ordinaria etc..)
Perché vi garantiamo un’attenta e sempre aggiornata formazione su leggi, normative e loro applicazione… perché “sapere” tutela la persona, l’azienda e il business. Perchè curiamo ogni minimo dettaglio, dall’ordine fino alla consegna (ed oltre!) del Vostro veicolo. Che sia una singola vettura o un pacchetto di 100 veicoli, per noi ogni Cliente è importante!
Perchè Vi facciamo risparmiare. Il risparmio non è dato però solo dall’aspetto economico che esprimiamo con un TCO analitico e razionale; il risparmio è dato anche da un fattore fondamentale per un individuo o azienda, ossia il tempo che le risorse interne dedicano alla gestione operativa dell’auto…ci occuperemo di tutti noi.
Perché con un’attività costante di bechmarking ed un servizio ottimale di post vendita, studieremo con voi l’andamento economico del vostro parco veicoli aziendale studiando per Voi mirate azioni di saving.
Perchè il nostro DNA è fatto di flessibilità, dinamismo e percezione dei fabbisogni del mercato e del territorio in cui lavoriamo, uniti ad un rispetto per le nostre aziende clienti e per i nostri fornitori, con i quali abbiamo instaurato negli anni, un rapporto di fiducia.
Conclusione
Con noleggio auto a lungo termine di EUREKAR Italia potrete avere l’auto che avete sempre desiderato, con gli optional e del colore che avete sempre voluto, senza il versamento di consistenti capitali iniziali, ma a fronte del pagamento di un canone fisso allinclusive che comprende qualunque spesa di manutenzione e di gestione del vostro veicolo.