Come comportarsi nel caso si prenda una multa con un’auto a noleggio?

Come comportarsi nel caso si prenda una multa con un’auto a noleggio?

 

Quando ci si mette alla guida è doveroso rispettare il codice della strada. Che si parli di limite di velocità, di divieto di sosta o di guida senza cintura è nostro dovere di automobilisti essere rispettosi e prudenti. E nel caso di multa come comportarsi se si guida un’auto a noleggio?

Sappiamo però che spesso non è così e sarà infatti a tutti capitato almeno una volta di prendere una multa per la violazione del codice della strada. La violazione del codice e quindi la sanzione può prevedere il solo pagamento di una multa o anche la decurtazione di punti dalla patente, fino al ritiro.
Queste violazioni possono esserci contestate in tempo reale e quindi dal vivo o in un secondo momento ma sarà sempre il contravventore che dovrà occuparsi del pagamento.
Tutto questo vale quando l’auto è di proprietà ed anche nel caso in cui l’auto guidata è un’auto a noleggio, sia a essa a lungo termine che a breve termine. Ecco tutto quello che c’è da sapere e come comportarsi nel caso in cui si prenda una multa con un’auto a noleggio.

 

#telospiegaeurekar

 

Cosa fare se prendo una multa con l’auto a noleggio?
Come si paga una multa presa con l’auto a noleggio?
Come posso evitare di prendere multe con l’auto a noleggio?

 

Cosa fare se prendo una multa con l’auto a noleggio?

Ecco cosa fare nel caso di contravvenzione con l’auto a noleggio a lungo termine o breve termine.

Prendere un’auto a noleggio a lungo termine o a breve termine è senza ombra di dubbio una soluzione comoda e conveniente.  Quando si deve affrontare un viaggio e serve un’auto più grande oppure la propria auto è dal meccanico scegliere il noleggio auto a breve termine è sicuramente la scelta migliore.
Se invece serve una soluzione di mobilità più stabile, sia per un privato che per una necessità aziendale, il noleggio auto a lungo termine è invece la scelta giusta da fare. In tutti questi casi e quindi quando si guida un’auto a noleggio è bene sapere come comportarsi nel caso in cui si prenda una multa. Iniziamo col dire che la responsabilità dell’infrazione è sempre del conducente del mezzo e mai del noleggiatore o dell’agenzia di noleggio auto a breve termine.

Ma quindi chi paga la multa quando si sta guidando un’auto a noleggio? La sanzione pecuniaria è sempre a carico di commette l’infrazione e quindi del conducente.

La società di noleggio non ha l’obbligo quindi di pagare le multe dei sui clienti perché non responsabile della guida dei propri clienti. Questo è quanto cosi stabilito dall’art.196 del Codice della Strada e dal regolamentato dalla Polizia Stradale.

Vediamo nello specifico:

  • Multa presa di persona e quindi accertata direttamente al conducente: in questo caso il conducente ha la possibilità di pagare la multa immediatamente o entro i 5 giorni stabiliti dalla legge perché questa non venga notificata al domicilio con un aggravio di spese. Il conducente in questo caso non deve informare la società di noleggio della multa presa in quanto responsabilità personale e non legata all’autovettura.
  • Multa notificata sul parabrezza: in questo caso, così come la multa notificata di persona, il conducente ha la possibilità di pagarla immediatamente/entro i giorni previsti perché questa non venga rinotificata a domicilio. E bene sapere in questo caso, essendo la contravvenzione legata alla targa del veicolo, nel caso in cui non si provveda a pagare la muta nei tempi previsti questa sarà notificata alla società di noleggio che a sua volta la rinotificherà al cliente.
  • Nel caso di multe, come per esempio un autovelox, questa verrà necessariamente notificata alla società di noleggio con identificazione tramite la targa del veicolo.

I tempi a disposizione della società di noleggio per comunicare all’ente notificatore i dati del clienti/conducente sono di 90 giorni. La società che a sua volta ha 60 giorni di tempo per notificare la contravvenzione al cliente trasgressore che deve pagare la multa entro il periodo stabilito dalla legge.

Vuoi conoscere tutti i vantaggi di scegliere il noleggio auto a lungo termine? Leggi qui.

 

Come si paga una multa presa con l’auto a noleggio?

Per pagare una multa ci sono diversi modi a disposizione del contravventore.

Come abbiamo anticipato, onde evitare l’aggravio della sanzione in termini pecuniari è bene provvedere nel più breve tempo possibile al pagamento.

In tutti i casi previsti la sanzione può essere pagata:

  • Online: sempre di più sono le autorità locali danno la possibilità di pagare le multe online attraverso i propri siti web. Onde evitare errori è bene assicurarsi di essere in possesso del corretto codice della violazione e il numero di identificazione del verbale per procedere con la transazione
  • In banca: puoi pagare la multa in qualsiasi sportello bancario con il bollettino di pagamento fornito insieme alla notifica della multa o attraverso i sistemi di web banking
  • Presso uffici postali: è possibile anche pagare la multa presso gli uffici postali attraverso il bollettino di pagamento fornito insieme alla notifica della multa.
  • con il sistema PagoPA che permette di pagare le multe in modo sicuro e veloce.

Noi consigliamo sempre ai nostri clienti, sia del noleggio a lungo termine che del noleggio a breve termine di MelaRENTi, di pagare le contravvenzioni entro i termini stabiliti onde evitare spese aggiuntive. In caso di difficoltà o dubbi siamo inoltre sempre a disposizione dei nostri per assistenza o consigli.

 

Come posso evitare di prendere multe con l’auto a noleggio?

Rispetto del codice della strada e prudenza riducono il rischio di incorrere in sanzioni.

Per evitare di prendere delle multe l’unica cosa da fare è rispettare il codice della strada. Una guida responsabile è l’unico modo per ridurre non solo il rischio di sanzioni, ma anche quello di fare incidenti. Questa è ovviamente una regola trasversale e vale sia nel caso si guidi un’auto di proprietà sia che si guidi un’auto a noleggio lungo termine o un’auto a noleggio breve termine.

Quello che inoltre è bene fare prima di mettersi al volante è, per esempio, informarsi sulla presenza di eventuali zone a traffico limitato e sugli orari di accesso alle stesse. O ancora prestare la massima attenzione ai limiti di velocità e alla segnaletica stradale.

Oltre a consigliare ai nostri clienti di rispettare il codice della strada consigliamo sempre di leggere bene i termini e le condizioni del contratto e le politica adottata dal noleggiatore in termini di gestione delle multe e quindi delle rinotifiche.

Non dimentichiamo comunque che sono una guida responsabile seguendo le regole non solo eviterà il pagamento di multe ma renderà l’esperienza di viaggio serena e sicura.

 

Sei interessato al noleggio di un’auto a lungo o breve termine? Contattaci! Troveremo la soluzione migliore per le tue esigenze!

Form di contatto a questo link – oppure mail a: commerciale@eurekaritalia.it
Rispondiamo anche allo 031/41.22.163

 

 

 

Articoli Recenti