Le 6 regole di galateo in auto

 

Le 6 regole di galateo in auto

 

 

Quando siamo in auto spesso viene fuori la parte peggiore di noi, questo è innegabile. Questo non dovrebbe accadere soprattutto quando a viaggiare in auto non siamo da soli. Conoscere e imparare le 6 regole di galateo in auto – e quindi come ci si deve comportare –  è una cosa utile.

Questo ci aiuterà a comportarci meglio in uno degli ambienti in cui passiamo molto tempo della nostra giornata, ad essere più corretti ed educati con i nostri passeggeri, aprire una portiera ad una signora e non meno importante essere più disciplinati ed evitare magari dei sinistri.

 

Ecco le 6 regole da seguire per essere sempre impeccabili quando si è alla guida.

 

#telospiegaeurekar

 

 

Il galateo quando si è alla guida.

Da avere i documenti a bordo a non superare i limiti di velocità è una delle prime 6 regole da seguire del galateo in auto.

 

La prima regola di galateo da seguire quando si sale in macchina, soprattutto nel caso in cui si debbano affrontare lunghi viaggi, è quello di controllare di avere a bordo tutti i documenti di circolazione (quali libretto, patente di guida, contratto assicurativo etc.). Inoltre il nostro modo di guidare deve essere sempre moderato e rispettoso di tutte le regole del codice della strada.

 

Non superare i limiti di velocità per esempio è la prima delle regole di buon senso da seguire per rispettare se stessi e i passeggeri che abbiamo a bordo. Anche l’attenzione a parcheggiare in modo sempre corretto ed educato è un altro aspetto molto importante per chi si mette alla guida.

 

 

Come entrare e sedersi in macchina?

Da aprire la porta ad una donna o ad una persona anziana a chi si deve sedere di fianco al guidatore.

Sicuramente la prima regola che ci viene in mente pensando al galateo per quando riguarda il salire in macchina è quella di aprire la porta ad una donna così come una persona anziana. Ma ci sono altre regole di galateo altrettanto importanti da considerare quando si viaggia con altre persone a bordo che tipo l’assegnazione dei posti.

Di fianco al guidatore va infatti fatta sedere la persona più importante del gruppo che viaggia con noi e secondo i migliori concetti di logica di conseguenza la persona più anziana, una eventuale donna incinta o una persona con problemi motori.

Questa regola del galateo in auto è da tenere in considerazione soprattutto se l’auto sulla quale viaggiamo è a 3 porte.

 

 

Come comportarsi quando si viaggia in compagnia?

Stabilire regole di viaggio prima di partire è una regola del galateo in auto molto importante da seguire.

 

Può capitare spesso di viaggiare in compagnia, questo soprattutto in caso di un viaggio o di una gita fuori porta.

Questo è senz’altro comodo dal punto di vista dell’ottimizzazione dei costi e risulta essere molto utile anche come principio per rispettare l’ambiente.

Qualsiasi sia l’occasione di un viaggio in compagnia è sempre bene stabilire delle regole che dovranno essere accettate e rispettate da tutti quali:

decidere insieme quale automobile scegliere: nel caso di un viaggio particolarmente lungo l’ideale è scegliere fra le auto a disposizione quella più spaziosa e quella che consuma meno

stabilite una turnazione alla guida: decidere di darsi il cambio alla guida, sia in caso di un lungo viaggio sia in caso di tratte brevi ma quotidiane, è senza dubbio un’ottima abitudine per garantirsi sempre una guida fresca e attenta.

– dividere le spese: per viaggi brevi dove a turno si utilizza la propria vettura non ne vale la pena, ma in caso di viaggi lunghi o nel caso in cui la vettura utilizzata sia sempre la stessa è bene organizzare una divisione delle spese. Questo ci permetterà di evitare discussioni e problemi che andrebbero a compromettere il nostro viaggio.

– mettersi d’accordo sulla quantità dei bagagli:
per quanto si sia scelta un’auto spaziosa è sempre bene mettersi d’accordo sulla quantità e la dimensione dei bagagli che intendiamo portarci in viaggio. Questo per evitare di ritrovarsi senza spazio o dover tenersi delle valigie sulle gambe soprattutto se in macchina saremo 3 persone o più.

– informiamoci sulle condizioni fisiche delle persone che viaggiano con noi: chiediamo sempre alle persone che viaggiano con noi se soffrono di mal d’auto e nel caso è bene farle accomodare davanti.

 

Vuoi conoscere le altre 3 regole del galateo da seguire in auto? Leggi qui.

 

#sceglidinoleggiare

 

 

Articoli Recenti