Dal 15 aprile al 15 maggio dovrà essere eseguito il cambio gomme e la sostituzione quindi dei pneumatici invernali a favore di quelli estivi.
Un mese di tempo dunque per mettersi in regola ed evitare sanzioni, ma soprattutto per migliorare la sicurezza alla guida e beneficiare di una riduzione dei consumi di carburante.
Obbligo quindi di sostituire i pneumatici invernali durante la stagione estiva e nessun obbligo invece di montarli durante la quella invernale. Nella stagione più fredda la legge prevede infatti solo l’obbligo di dotarsi di dispositivi omologati e quindi di catene, anche se consigliamo sempre di dotare l’auto di gomme adatte alla stagione. Per capire quanto questo sia importante montare gomme termiche in inverno vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato nella sezione News del nostro sito: https://eurekaritalia.it/pneumatici-invernali_caratteristiche/
QUALI LE SANZIONI IN CASO DI MANCATO CAMBIO?
Riscontri salati per chi non si adegua secondo la normativa. Chi, durante la stagione estiva, viene sorpreso a circolare con pneumatici non adatti incorre ad una sanzione che va dai 422 ai 1.682 euro. Contestualmente è previsto cil ritiro della carta di circolazione e obbligo di revisione e la possibilità che l’assicurazione non ci risarcisca in caso di incidente.
Per invece durante la stagione invernale non monta gomme termiche o viaggia senza catene a bordo il Codice della Strada prevede sanzioni che vanno dai 41 ai 168 euro nei centri abitati e dagli 84 a 335 euro nelle strade extraurbane.
?
QUANTO COSTA IL CAMBIO GOMME?
Tenersi in linea con quanto previsto dal codice della strada ci assicura maggior sicurezza alla guida ma comporta inevitabilmente un costo. Cambiare le gomme vuol dire infatti acquistarle. Le auto sono di serie equipaggiate con pneumatici estivi, ma l’acquisto di quelli invernali è a carico dell’automobilista. Una gomme invernale va dai 70 ai 150 euro a seconda della marca e delle dimensione, mentre il costo del montaggio ha un costo variabile che va dai 30 ai 70 euro circa. Costi che per chi ha scelto un’auto a noleggio a lungo termine sono inclusi nel canone. Un canone all inclusive che oltre all’utilizzo del mezzo, alla manutenzione ordinaria e straordinaria, all’assistenza stradale 24/7, a tutte le coperture assicurative (RCA, furto e incendi, KASKO e conducente) include i pneumatici invernali con relativo cambio e custodia.
GOMME INVERNALI. CHI E’ ESENTE DELL’OBBLIGO DEL CAMBIO?
Sono esentati dal cambio gomme coloro che montano pneumatici all season (4 stagioni) o che monta pneumatici con un indice di velocità che sia uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione. In questo caso gli pneumatici possono essere usati tutto l’anno.
Noi di EUREKAR consigliamo sempre ai nostri clienti di inserire nel canone di noleggio i pneumatici invernali. La sicurezza di avere sempre pneumatici adatti alla stagione e la comodità di avere il tutto incluso nel canone è senz’altro un grande vantaggio ed una grande comodità.