2022: il noleggio a lungo termine continua a crescere.
Nel 2022 il noleggio continua a crescere con un immatricolato di 365.000 vetture che rappresentano il 28% del totale delle immatricolazioni del mercato nell’anno. Mercato che, al netto delle immatricolazioni date dal noleggio, ha registrato un calo del 9,5% rispetto al 2021.
Ecco i principali dati del settore pubblicati in un’analisi di ANIASA, l’associazione di categoria che rappresenta in Confindustria il nostro settore dei servizi in mobilità.
Il ruolo del noleggio lungo termine dimostra ancora il suo ruolo chiave nel settore automotive.
#telospiegaeurekar
Noleggio auto 2022: + 9,5% rispetto all’anno precedente.
Noleggio auto: quali sono le vetture più immatricolate?
Il noleggio a lungo termine si conferma una scelta efficace e conveniente per la mobilità di tutti.
Il noleggio auto a breve termine nel 2022.
Noleggio auto 2022: + 9,5% rispetto all’anno precedente.
Come anticipato il noleggio a lungo termine continua a crescere e traina le immatricolazioni del 2022 e conferma il suo ruolo chiave nel settore dell’industria automotive.
Ad oggi la crescita del 28% delle immatricolazioni dal noleggio è una delle maggiori mai registrate in Italia e questo nonostante il Governo abbia tardato ad includere fra i beneficiari degli ecoincentivi gli operatori del rating che vede comunque chiudere le immatricolazioni del settore un +9,5% rispetto al 2021.
Crescita che con estremo piacere ed orgoglio va imputata prevalentemente al noleggio lungo termine che ha chiuso l’anno 2022 con un importante +19% per un totale di 302.116 vetture. Un costante aumento grazie anche ad una sempre più ampia platea di clienti che crescono lato aziende ma anche fra i privati che sempre di più scelgono questa forma di mobilità.
Noleggio auto: quali sono le vetture più immatricolate?
Non solo auto ma anche veicoli commerciali nella crescita del noleggio auto.
Come abbiamo visto il noleggio a a crescere ed è stato fondamentale nella crescita delle immatricolazioni auto del 2022. Il suo ruolo si è rivelato decisivo soprattutto nella diffusione di veicoli a basse emissioni. Il settore ha registrato un immatricolato pari al 56% delle vetture ibride plug-in del mercato e il 30% delle vetture elettriche (total electric).
Ad aggiunta di questo possiamo sottolineare la funzione importantissima del noleggio lungo termine nel rinnovo del parco circolante e quindi di ultima generazione e meno inquinanti, che registra la vita media di un veicolo a noleggio in 4 anni contro gli 11,8 anni della vita media di un’auto di proprietà.
Il noleggio completa il suo quadro di attivatore di immatricolazioni nel 2022 anche per i veicoli commerciali leggeri con cui registra 53.396 unità immatricolate, questa volta leggermente in calo rispetto al 2021 ma meno preoccupante rispetto al -12% che le immatricolazioni dei veicoli leggeri registrano a livello nazionale.
Il noleggio a lungo termine si conferma una scelta efficace e conveniente per la mobilità di tutti.
Non solo le aziende ma anche i privati scelgono il noleggio a lungo termine.
Da anni scelto dalle aziende, il noleggio a lungo termine è sempre più scelto come forma di mobilità anche dai privati.
Gli obiettivi nazionali ed europei rispetto alla transizione ecologia sono senza dubbio facilitati dal noleggio che rimane la via più comoda e conveniente per guidare i veicoli di ultima generazione e quindi ad emissioni ridotte.
Il tutto sollevando chi sceglie il noleggio a lungo termine da tutti gli oneri derivanti dalla proprietà di un’auto e alle problematiche di gestione di una vecchia vettura a fine vita.
Nel 2022, nonostante gli ecoincentivi a singhiozzo per il noleggio a lungo termine il sostegno dello stesso alla diffusione di vetture elettrificate zero emissioni è stato notevole con la speranza che questa continui a crescere.
EUREKAR sostiene e favorisce da tempo la transizione ecologica con #greenPOWERbyEUREKAR e quindi il supporto ad aziende e privati nella scelta di un veicolo green non solo lato noleggio ma anche per quanto riguarda le infrastrutture di ricarica. Clicca qui per sapere come possiamo fare per voi!
Se vuoi conoscere tutti i vantaggi del noleggio lungo termine leggi qui.
Il noleggio auto a breve termine nel 2022.
Qualche difficoltà in più per il noleggio a breve si è registrato durante l’anno passato.
Se il noleggio lungo termine ha registrato un anno decisamente positivo, il noleggio a breve termine ha fatto un po’ più fatica purtroppo. Questo dovuto al fatto che si sono registrate ancora una serie di difficoltà nell’approvvigionamento delle vetture.
EUREKAR ha cercato di sopperire alle problematiche relative ai ritardi della consegna dei veicoli nuovi cercando di ridurre al minimo i disagi ai nostri clienti non solo con la propria flotta interna messa a loro disposizione nell’attesa che arrivi l’auto a noleggio lungo termine noleggiata con noi, ma anche con la neonata società del gruppo MelaRENTi
MelaRENTi, realtà specializzata nel noleggio breve termine ha a disposizione una flotta di auto nuove in pronta consegna sia per i nostri clienti sia per tutti colori che necessitano un’auto subito in pronta consegna per il periodo che necessita. Per conoscere tutti i vantaggi del noleggio a breve termine leggi qui.
Siamo più che soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2022 nel nostro settore e speriamo che questa crescita continui anche per l’anno in corso.
Se sei alla ricerca della tua nuova auto per te o per la tua azienda contattaci subito.
Sapremo affiancarti al meglio nella scelta del veicolo più adatto alle tue esigenze siano esse a lungo che breve termine.
Scegli di noleggiare.